fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vicenda Amts, Lepore (Faisa-Cisal): “Ancora una volta esclusi dalle riunione sulle problematiche aziendali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ancora una volta l’Amts di Benevento non ha convocato alle ultime riunioni sulle problematiche aziendali, i rappresentanti della Faisa-Cisal”. Mario Lepore, Segretario Provinciale della Faisa-Cisal, esprime tutto il suo dissenso e rabbia per il comportamento che l’azienda municipalizzata sta attuando nei confronti della Federazione da lui rappresentata, denunciando la scorrettezza, messa a punto dall’azienda per il comportamento antisindacale, richiamando l’art. 28 della Legge 300/1970.

“La continua mancata convocazione al tavolo della trattativa della Faisa-Cisal – spiega Lepore – mi ha indotto, supportato dal Consiglio Provinciale di Federazione, ad attuare la Procedura di Raffreddamento nei confronti dell’AMTS ai sensi delle Leggi 146/1990, 83/2000 e s.m.i., con esito negativo.

Successivamente – prosegue Lepore – è stato dato l’avvio ad una richiesta di conciliazione, presso la Prefettura di Benevento ed, al momento, siamo in attesa di essere convocati a discuterla. Ma ciò premesso, il problema impellente, che oggi attanaglia l’azienda è, la mancata corresponsione dello stipendio di marzo 2013 ai 93 dipendenti che, visto saltare qualsiasi ipotesi di accordo economico con il Comune, chiedono cosa accadrà per il futuro imminente.

Inoltre, – aggiunge – dato che i conti correnti dell’AMTS risultano pignorati presso terzi, in che modo l’azienda acquista il carburante agli autobus per farli circolare? E ancora, la vicenda del parcheggio di Porta Rufina quanto incide sull’economia aziendale?

Ecco – conclude Mario Lepore -, credo che queste problematica siano il punto di partenza al tavolo di trattativa”.

A sostegno di Mario Lepore interviene anche il segretario generale della Confederazione Provinciale CISAL, Domenico Forgione. “È deludente e culturalmente basso il livello di tale comportamento aziendale. Siamo nel 2013, in un era tecnologicamente avanzata, ove la cultura ha un livello alto ed, assistere a comportamenti antisindacali che, con buona probabilità, potevano essere considerati tali alla fine del 1800 quando, la rivoluzione industriale era appena nata.

Oggi ci pongono in uno stato di sconforto – ha spiegato Forgione -. Tale comportamento, oltre ad offendere i più elementari canoni di un corretto confronto democratico ed istituzionale, esclude dal dialogo la rappresentanza dei lavoratori iscritti alla Cisal, che possono e vogliono dare un contributo adatto ad affrontare le problematiche aziendali esposte da Mario Lepore.

Leggiamo dalla stampa – continua Forgione – delle dimissioni da parte del presidente Luigi D’Arienzo dall’azienda ma, penso che ciò sia insufficiente. A mio avviso, visto e considerato che l’AMTS ha delle grossa difficoltà anche economiche, alle dimissioni del presidente devono aggiungersi quelle di tutto il C.d.A., il quale ha dimostrato di non saperle gestire.

Se c’è da ridurre i costi, – conclude Forgione – penso che, da parte del Comune aver due municipalizzate, è deleterio e costoso. La logica impone una soluzione utile che è l’accorpamento in un unica municipalizzata sia l’ASIA che l’AMTS, tagliando così sui costi dei due C.d.A che ne formerebbero uno solo e, non sull’eliminazione dei tickets mensa ai lavoratori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

A Benevento sei mesi di corse illimitate sui bus a 2,35 euro: la truffa sui social resuscita l’Amts

redazione 11 mesi fa

Lepore (NdC): “Sentenze della magistratura si rispettano. Ma l’uso politico è pessimo”

redazione 2 anni fa

Carabinieri, due militari campani ai vertici del sindacato nazionale SIC

redazione 2 anni fa

Assoluzione Francesca, il gruppo Pd: “Mai dubitato del suo operato”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content