fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della legalità: tre istituti della provincia sannita visitano il Comando provinciale dei Carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comando provinciale dei Carabinieri di Benevento apre le porte ai giovani delle scuole sannite. Questa mattina, infatti, nell’ambito delle iniziative organizzate per la diffusione della cultura della legalità, circa 120 alunni delle scuola primarie “San Modesto” di Benevento, dell’Istituto Comprensivo “San Pio” di Pietrelcina e Pago Veiano e dell’istituto comprensivo di Ponte, si sono recati in visita alla Caserma di via Meomartini.

Gli alunni sono stati ricevuti dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Benevento, Antonio Carideo e dai Comandanti delle Stazioni territorialmente competenti.

“Un’iniziativa importante – ha commentato il colonnello Carideo – per far conoscere ai più giovani il mondo dell’arma e i luoghi dove quotidianamente si lavora per la sicurezza dei cittadini”.

Nel corso dell’incontro è stato proiettato il video istituzionale dell’Arma finalizzato a far conoscere meglio ai giovani il mondo dei carabinieri e le sue organizzazioni addestrative, territoriali, mobili e speciali.

La manifestazione è proseguita poi nel cortile interno della Caserma dove è stata allestita, per l’occasione, una mostra dei mezzi e degli equipaggiamenti in dotazione ai militari.

I giovani alunni hanno così potuto provare l’emozione di montare sulle moto e le “gazzelle” dei Carabinieri, accendere le sirene, ma anche capire l’importanza del lavoro che i militari svolgono per la sicurezza. Il tour si è concluso con la visita alla Centrale Operativa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 5 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 4 settimane fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

redazione 4 settimane fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 16 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 18 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 20 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content