fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Podismo: i prossimi appuntamenti della Running Telese Terme. Intanto al via i preparativi del Trofeo Città di Telesia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nonostante gli impegni sempre più pressanti che stanno coinvolgendo, ognuno con un proprio ruolo ben definito, tutti gli atleti dell’ASD Running Telese Terme con il coordinamento e la supervisione dei dirigenti della società telesina, non mancano gli appuntamenti con le gare prestigiose che si disputano in questi mesi.

Domenica 21 aprile ben 8 runners (Mario del Vecchio – Andrea Napolitano – Assunta D’Avico – Roberto Boiano – Antonio Sagnella – Diego Viscusi – Tiziano D’Onofrio – Nicola Pelosi) disputeranno la maratona di Padova mentre Antonio Giaquinto prenderà il via alla Mezza maratona.

Padova spera di poter celebrare l’evento con la tradizionale gioia anche se attenuata dal dolore provocato in tutti gli atleti dall’attentato di domenica scorsa a Boston all’arrivo della maratona. Per ricordare le vittime tutti i partecipanti alla gara applicheranno sulla divisa della loro squadra una coccarda nera in segno di lutto.

Il percorso di Padova è molto suggestivo e l’ultimo tratto, comune alla maratona e alla mezza maratona, ripercorre il cammino compiuto su un carro trainato da buoi da Sant’Antonio in punto di morte nel 1231.

L’ultimo tratto offre alcuni degli squarci più belli della città attraversando Piazza dei Signori, Piazza Antenore, via del Santo passando davanti alla Basilica di Sant’Antonio, uno dei luoghi simbolo della cristianità. Il traguardo è posto nella piazza più grande d’Europa, Prato della Valle.

La domenica successiva – 28 aprile – appuntamento con la Half Marathon di Agropoli alla quale parteciperanno per difendere i colori della ASD Running Telese Terme Giuseppe Rapuano, Antonia Pascale, Guglielmo Caiazza, Mauro Faraone, Michelle Kristin Himler, Antonio Giaquinto, Salvatore Perillo, Gianfranco Maturo, Tiziano D’Onofrio e Peter John Bigelow. Percorso suggestivo che dal mare di Agropoli passa per i templi di Paestum, l’Acropolis, l’antica Poseidonia per poi tornare ad Agropoli. Un grosso in bocca al lupo ai runners impegnati in queste due prestigiose gare.

Intanto la macchina organizzativa della 7° edizione del Trofeo Città di Telesia non conosce soste. Tantissime le iscrizioni provenienti da tutta Italia e cominciano ad arrivare anche le adesioni dall’estero. Già sicura la partecipazione di un gruppo di atleti di Calgary in Canada. Ricordiamo che è possibile iscriversi fino al 19 giugno con le modalità indicate nel sito ufficiale www.trofeotelesia.it. 

Predisposto un nuovo piano di viabilità per consentire a tutti, atleti e accompagnatori, di raggiungere la cittadina termale senza grosse difficoltà e di utilizzare i numerosi parcheggi messi a disposizione dall’organizzazione proprio per venire incontro alle esigenze dei visitatori.

E’ stata messa a punto anche la corsa non competitiva che si disputerà la mattina del 23 aprile alle ore 10.00 in collaborazione con la Fondazione Telethon. La gara, alla sua prima edizione, è stata denominata “Telesia Fun” for Walk of life – Telethon (nella foto il pettorale).

La non competitiva si snoderà lungo un percorso di 5 km interamente cittadino con partenza in viale Minieri. La corsa è aperta a tutti, possono partecipare persone di tutte le età: si potrà correre o anche semplicemente passeggiare. Le iscrizioni si apriranno il 27 aprile.

Sarà possibile iscriversi presso i punti ufficiali indicati nel sito www.trofeotelesia.it e il Telesia Fun Point che sarà aperto in Piazza Minieri ogni sabato-domenica e nei giorni festivi dalle ore 10.00 alle ore 20.00 e il giorno della corsa, domenica 23 giugno dalle ore 7.00 alle ore 9.30.
Quota di iscrizione 5 euro.

Ogni partecipante riceverà la sacca personalizzata, la t-shirt ufficiale dell’evento, il pettorale e prodotti offerti dagli sponsor.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 3 settimane fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 3 settimane fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 3 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 ora fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 13 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 16 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 13 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 17 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content