fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

23 novembre, il terribile sisma trent’anni dopo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mentre prosegue il grande successo di pubblico per “Terremoti d’Italia”, la mostra voluta dal Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e organizzato in collaborazione con la Regione Campania e l’Università degli Studi del Sannio, a trent’anni dal terremoto dell’Irpinia, il 23 novembre 1980, un altro evento di carattere scientifico è stato organizzato nella città di Benevento.

Il prossimo 23 novembre, al Complesso Sant’Agostino, alle ore 10.00, si discuterà di “Diminuzione della vulnerabilità”, con gli interventi di Mauro Dolce, direttore dell’Ufficio Valutazione, prevenzione e mitigazione del rischio sismico del Dipartimento della Protezione Civile, su “Il Progetto CASE” dell’Aquila; di Marisa Pecce, organizzatrice dell’evento e presidente del Corso di Laurea specialistica in Ingegneria Civile della Facoltà di Ingegneria dell’Università del Sannio, su “Problemi strutturali e interventi per gli edifici esistenti in zona sismica”; di Armando Lucio Simonelli, docente di Geotecnica, su “Gli aspetti geotecnici della progettazione in zona sismica”; e di Giulio Zuccaro, docente di Scienza delle costruzioni, su “Uno strumento concreto per la riduzione del rischio sismico in Campania (l’attuazione dell’art. 11 del decreto Abruzzo”.
L’evento di rientra in un calendario molto fitto che Regione, Centro di competenza AMRA e Università campane hanno organizzato nel trentesimo anniversario del terremoto irpino. Convegni specifici si terranno il 22 novembre a Napoli, il 23 pomeriggio a Sant’Angelo dei Lombardi, il 24 a Salerno, per tornare poi nuovamente a Napoli il 25 e 26 con convegni di area umanistica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 17 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 1 settimana fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

Alberto Tranfa 1 settimana fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 12 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 12 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 12 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 15 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content