POLITICA
Regionali, Forza Italia celebra il successo. Rubano: “Noi i veri vincitori”. Martusciello: ‘Il Congresso regionale sarà a Benevento’
Ascolta la lettura dell'articolo
Una conferenza stampa dal tono trionfale quella tenuta oggi da Forza Italia Sannio, che ha analizzato il risultato delle Regionali definito senza esitazione “storico” dal coordinatore provinciale e deputato Francesco Maria Rubano, vero mattatore dell’incontro. Un risultato che ha portato all’elezione del medico sannita Fernando Errico, seppur nei banchi dell’opposizione, ma soprattutto al primato del partito nel centrodestra: 16.831 voti, pari al 16,81%, e prima forza della coalizione sul territorio. Errico ha prevalso per appena 33 voti su Mario Ferraro (FdI), ma per Rubano il messaggio politico è chiaro. Ed è rivolto anche a Mastella e a NdC, pur senza nominarli: “Noi ci siamo avvalsi soltanto della forza popolare, altri si sono avvalsi del governo regionale, di dieci anni di governo della città capoluogo e delle sue partecipate, del governo monocolore della Provincia di Benevento e delle sue partecipate. Forza Italia è il vero vincitore di questo appuntamento elettorale – ha affermato il deputato –. Siamo primi nel centrodestra in 41 comuni, primi in assoluto in 19, e nei dieci centri che andranno al voto nella primavera 2026 guidiamo già in siti strategici come Telese Terme e Sant’Agata de’ Goti. Abbiamo aumentato di oltre dieci punti il risultato del 2020. Nessun altro può vantare una crescita simile”.
Rubano ha rimarcato con forza il peso politico del Sannio all’interno della geografia azzurra: “La provincia di Benevento è la prima realtà di Forza Italia in Campania. Ci distanzia dallo schieramento vincente del campo largo solo lo 0,8%, nonostante loro abbiano beneficiato di dieci anni di governo regionale, del Comune capoluogo e della Provincia. Noi ci siamo avvalsi solo della nostra forza popolare”.
Il coordinatore azzurro ha ripercorso i numeri con precisione, trasformandoli in argomenti politici: “Dopo vent’anni abbiamo riportato un nostro rappresentante in Consiglio regionale. L’ultima volta fu con Colasanto nel 2005. Oggi – ha detto – rafforziamo la filiera istituzionale del partito: dai ministri ai parlamentari fino al nuovo consigliere Errico, che conosce già i meccanismi regionali e saprà incidere concretamente anche dai banchi dell’opposizione”.
Rubano ha lanciato anche un messaggio ai moderati del “campo largo”: “Forza Italia continuerà ad aprirsi. È una formula vincente. Invito chi non si sente valorizzato altrove a guardare al nostro progetto: può offrire prospettive vere, concrete, e soprattutto vincenti”.
E guarda già avanti: provinciali, amministrative 2026 e persino le Comunali 2027, con una promessa netta: “Nel capoluogo saremo protagonisti”.
Accanto a lui, il coordinatore regionale ed eurodeputato Fulvio Martusciello ha confermato la linea: “Il Sannio ha consacrato Forza Italia come primo partito del centrodestra. Questo risultato è solo un punto di partenza: alle Politiche possiamo superare il 20%, come chiesto dal segretario Tajani. Il segreto? Aprire le porte, non chiuderle. Dove Forza Italia accoglie, Forza Italia vince”.
Martusciello ha poi annunciato un’iniziativa di grande peso simbolico: “Chiederò al ministro Tajani di celebrare proprio a Benevento il congresso regionale per eleggere il nuovo segretario. Questa provincia lo merita”.
Una conferenza in cui numeri, analisi e determinazione hanno composto un quadro chiaro: Forza Italia nel Sannio non solo regge, ma traina. E Rubano, con accento deciso e tono da leader, lo ha detto senza giri di parole: “Il Sannio è la casa del popolarismo italiano. E noi continueremo a guidarlo”.


