fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, domenica torna la Fiera del Bagagliaio: in arrivo l’Urban Edition tra creatività, turismo ed energia itinerante

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 30 novembre 2025 la Fiera del Bagagliaio torna a Benevento con una nuova e attesa Urban Edition, pronta ad animare Piazza Cardinal Pacca con colori, creatività e storie di territorio. L’evento, organizzato da EVENTURa e Pro Loco Benevento Samnium, si inserisce in un progetto itinerante che continua a crescere e a coinvolgere borghi e città del Sannio.

La giornata fa parte di una più ampia sinergia con i mercatini di Natale di Apice e provincia e prevede l’arrivo in mattinata di oltre 700 escursionisti, per i quali è stato predisposto un servizio di accoglienza a cura dell’Infopoint turistico di Piazza Cardinal Pacca in collaborazione con l’Assessorato al Turismo del Comune di Benevento.

Un’edizione urbana nel cuore della città

Dopo il successo della precedente edizione natalizia ai Giardini della Rocca dei Rettori, la Fiera ritorna in città con un format rinnovato: una parte del grande parcheggio di Piazza Cardinal Pacca si trasformerà per un giorno in un villaggio creativo a cielo aperto. La formula resta quella che ha conquistato il pubblico: ogni bagagliaio diventa una piccola esposizione, un micro-museo mobile dove oggetti vintage, artigianato, produzioni artistiche e manufatti unici raccontano storie e territori.

Gli espositori: l’anima della Fiera

Cuore pulsante dell’evento sono gli espositori, veri ambasciatori delle tradizioni locali. C’è chi lavora il legno, chi il cuoio, chi crea gioielli con materiali di recupero, chi dipinge su ceramica o propone oggetti di modernariato. Non semplici venditori, ma custodi di saperi antichi, creativi in movimento che ogni settimana caricano il proprio bagagliaio e si mettono in viaggio. Ogni stand è diverso dagli altri, rendendo ogni edizione unica e irripetibile.

Benevento, città che abbraccia cultura e creatività

La location non è casuale: Benevento, città millenaria ricca di storia e misteri, diventa parte integrante dell’esperienza. Chi raggiunge la città per la Fiera potrà visitare i musei, gli spazi espositivi, passeggiare lungo il corso pedonale animato da caffè, boutique e librerie, o concedersi una pausa nella suggestiva Villa Comunale. Un’occasione per scoprire una città viva, capace di mescolare tradizione e modernità.

Una comunità che cresce

La Fiera del Bagagliaio non è solo un mercato: è un luogo di incontro, scambio e relazione.
Negli anni ha creato una vera comunità itinerante, fatta di persone che si seguono nelle diverse tappe, condividono passioni e costruiscono legami. Benevento, con la sua consueta accoglienza, si prepara ad accoglierla ancora una volta.

Dopo Benevento, il calendario prosegue con nuovi appuntamenti nel Sannio: 7 dicembre 2025 – Telese Terme;  20 e 21 dicembre 2025 – San Lorenzello; 6 gennaio 2026 – Telese Terme. 

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, torna il ‘Palio dei Presepi’: decima edizione all’Arco del Sacramento

redazione 1 mese fa

La Pro Loco di Benevento presenta il nuovo sito web ufficiale realizzato con Elitaly

redazione 5 mesi fa

Arco del Sacramento, nell’area archeologica sarà allestita una mostra di arte contemporanea

redazione 7 mesi fa

Benevento, il 24 e il 25 aprile mercatino dell’antiquariato e artigianato artistico lungo corso Garibaldi

Dall'autore

redazione 38 secondi fa

Paupisi, il 5 dicembre la cerimonia di accensione dell’Albero di Natale

redazione 10 minuti fa

Il ‘Palmieri Rampone Polo’ alla mostra Italia Donna, viaggio alla scoperta dell’identità visiva del Bel Paese

redazione 13 minuti fa

Svimez, Vessichelli (Asi): “Serve vero piano industriale per il Sud. Sannio dimostra che cultura può diventare motore sviluppo”

redazione 36 minuti fa

Pietrelcina si prepara al Natale: eventi e tradizioni già da novembre

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Svimez, Vessichelli (Asi): “Serve vero piano industriale per il Sud. Sannio dimostra che cultura può diventare motore sviluppo”

redazione 40 minuti fa

McDonald’s arriva in estate a Telese. Il sindaco: “Lavoreremo per attrarre anche altri brand internazionali”

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, la geografia del voto a Benevento: il centrosinistra fa ‘cappotto’, Noi di Centro quasi

redazione 5 ore fa

Sicurezza, approvati i progetti di videosorveglianza di 17 comuni sanniti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content