fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Natale beneventano è pronto a riaccendersi. Venerdì 5 dicembre prenderà ufficialmente il via il lungo week-end dell’Immacolata, inaugurando un calendario di eventi che accompagnerà la città fino almeno all’Epifania 2026. Comune e coordinatore artistico, Renato Giordano, sono al lavoro per completare il programma di “InCanto di Natale 2026”, il contenitore che riunirà spettacoli, iniziative culturali e attrazioni luminose diffuse in tutta la città.

Il primo appuntamento in agenda è l’accensione di Cant’Albero, il grande albero tecnologico installato in piazza Castello e divenuto negli anni uno dei simboli delle festività nel capoluogo. La struttura metallica conica, alta circa venti metri, è ormai parte dell’identità cittadina natalizia da quasi un decennio: un simbolo che – sottolinea l’esecutivo Mastella – rappresenta «un elemento di particolare rilievo per l’identità cittadina e per la valorizzazione del centro storico».

Anche per il 2025/2026 l’installazione sarà arricchita da illuminazioni scenografiche, proiezioni e accompagnamento musicale. Il pacchetto comprende 100 stringhe luminose, pannelli con disegni dei bambini – realizzati negli anni scorsi dall’artista Filippo Cannata – e la fornitura a noleggio di impianti audio, luci e macchine del fumo per dar vita a un vero e proprio show luminoso quotidiano. Tra montaggio, smontaggio, deposito e gestione tecnica, l’operazione comporta una spesa complessiva di quasi 29mila euro più IVA.

Gli spettacoli sono già stati programmati: dalle 17:00 alle 24:00 nei giorni ordinari; dalle 17:00 alle 20:00 il 24 dicembre; dalle 17:00 alle 02:00 per la notte di Capodanno. Il mega albero, di proprietà della Fondazione Benevento Città Spettacolo, verrà montato già nei prossimi giorni.

Accanto al grande albero, la Giunta ha dato il via libera all’installazione delle luminarie artistiche che, quest’anno, assumeranno la forma di frasi luminose, come già anticipato da Ntr24 a ottobre scorso. Le luci saranno posizionate lungo Corso Garibaldi, nelle principali piazze, nei luoghi simbolici del centro storico e anche nei quartieri periferici. Un progetto pensato per rendere Benevento più accogliente e attrattiva, valorizzando il patrimonio urbano e incentivando il turismo durante le festività.

Tra le attrazioni confermate, spicca anche il ritorno della Casa di Santa Claus a Piazza Torre, uno degli angoli più amati dai bambini e dalle famiglie, che negli anni è diventato parte integrante del percorso natalizio cittadino.

L’Amministrazione ha inoltre recepito le istanze arrivate dal territorio attraverso l’Avviso Pubblico di Manifestazione di Interesse rivolto a enti, associazioni e privati, con scadenza fissata al 14 novembre. L’obiettivo – si legge nel documento ufficiale – è costruire un calendario “condiviso, emozionale e partecipativo”. Le proposte saranno ora esaminate dal coordinatore Giordano, che valuterà quali iniziative inserire nel programma definitivo.

Nessuna decisione, al momento, per quanto riguarda l’evento di Capodanno. Le richieste economiche degli artisti sono state giudicate troppo elevate rispetto ai fondi disponibili. Il budget è ridotto, ma l’obiettivo resta quello di garantire alla città un Natale “dignitoso e luminoso”, offrendo un sostegno anche al commercio locale.

Uno spiraglio potrebbe arrivare da Palazzo Santa Lucia: la nuova amministrazione regionale, attesa nelle prossime ore con la conclusione dello spoglio elettorale, potrebbe prevedere risorse aggiuntive per i comuni campani. Un auspicio rilanciato anche dall’assessore alle Attività produttive, Luigi Ambrosone, che nei giorni scorsi aveva sottolineato la necessità di un supporto economico per ampliare il cartellone.

Annuncio

Correlati

redazione 18 minuti fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

redazione 21 ore fa

Puglianello si accende di magia nel weekend dell’Immacolata con il “VILLAggio di Natale” 

redazione 2 giorni fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

redazione 2 giorni fa

Benevento, torna il ‘Palio dei Presepi’: decima edizione all’Arco del Sacramento

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

Primo piano

redazione 14 secondi fa

Sequestrati 2mila capi di abbigliamento contraffatti: nei guai commerciante sannita

redazione 5 minuti fa

Asl, apertura straordinaria dei Consultori con sportelli dedicati per la Giornata contro la violenza sulle donne

redazione 18 minuti fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Alberto Tranfa 52 minuti fa

Aree interne, tra protezione familiare e il desiderio di città: lo studio che dà voce agli adolescenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content