Medio Calore
Arpaise, al via la XXVIII edizione del concorso di poesia “La Castagna d’Oro”
Ascolta la lettura dell'articolo
La Pro Loco “Generoso Papa” di Arpaise, guidata dal presidente Walter Mazzone, con il patrocinio del Comune di Arpaise e in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Luigi Settembrini” di San Leucio del Sannio, l’Istituto Comprensivo “F. Morlacchi” Perugia 1, l’Istituto Comprensivo Valle Vitulantese e l’Istituto Comprensivo 1° di Montesarchio, bandisce la XXVIII edizione del concorso di poesia “La Castagna d’Oro”.
La partecipazione è gratuita e il concorso si articola in due sezioni. La Sezione A, in lingua italiana e a tema libero, è aperta a poesia edita o inedita, anche già partecipante ad altri concorsi. Possono partecipare tutti i cittadini italiani e stranieri maggiorenni, nonché i minori di 18 anni con autorizzazione scritta di un genitore da inviare tramite apposito modulo. La Sezione B è invece riservata agli alunni della scuola secondaria di primo grado per l’anno scolastico 2025/2026, con frequenza attestata dal dirigente scolastico.
Per entrambe le sezioni, le liriche — massimo due per ogni partecipante — dovranno essere composte in lingua italiana, a tema libero, edite o inedite. I concorrenti dovranno inviare due copie per ciascuna poesia: una contenente dati anagrafici, indirizzo postale, mail e numero telefonico; l’altra completamente anonima. I testi vanno spediti in formato PDF all’indirizzo prolocoarpaiseconcorsodipoesia@gmail.com.
Le opere dovranno pervenire entro e non oltre le ore 24:00 del 6 dicembre 2025, facendo fede l’orario di invio dell’e-mail. La premiazione è fissata per il 13 dicembre 2025 presso la Sala Consiliare del Comune di Arpaise, dove saranno premiate la prima, la seconda e la terza lirica di ogni sezione. Gli autori impossibilitati a partecipare, personalmente o tramite delega, riceveranno i premi al proprio domicilio.
Per chiarimenti e informazioni è possibile contattare gli organizzatori e la segreteria della Pro Loco al numero 0824 1747241, dal lunedì al sabato, negli orari 9:30–12:30 e 15:30–17:30.
In una nota ufficiale, la Pro Loco e gli organizzatori presentano con soddisfazione la nuova edizione: «Anche quest’anno, come da ventisette anni, è con piacere e con onore che andiamo a presentare la 28esima edizione del nostro concorso di poesia “La Castagna d’Oro” organizzato dalla Pro Loco “Generoso Papa” APS, nella persona del Presidente Walter Mazzone; che vede come coordinatore Agostino Mignone, coadiuvato in segreteria dai volontari del servizio civile Unpli Franco Iuliano e Iris Rossi, e che vanta il partenariato di ben cinque Istituti Comprensivi: l’Istituto Comprensivo Luigi Settembrini di San Leucio del Sannio (BN), nella persona del Dirigente Scolastico Prof. Dott. Gennaro Della Marca; l’Istituto Comprensivo “F. Morlacchi” Perugia 1 con sede in Perugia (PG), nella persona del Dirigente Scolastico Prof.ssa Dott.ssa Francesca Volpi; l’Istituto Comprensivo “Padre Isaia Columbro da Foglianise”, nella persona del Dirigente Scolastico Prof.ssa Dott.ssa Rosaria Perrotta; l’Istituto Comprensivo 1° Montesarchio; l’Istituto Omnicomprensivo “F. De Sanctis” di Cervinara (AV), nella persona del Dirigente Scolastico Prof.ssa Dott.ssa Antonia Marro.
Le finalità del progetto, proposto dalla Pro Loco, ritiene attivare una serie di iniziative mirate a mantenere vive le tradizioni culturali, con particolare riguardo a quelle legate alla poesia, promuovere e diffondere la poesia e tutto ciò che riguarda tale cultura, rendere più fruibile tale progetto coinvolgendo anzitutto i giovani, sostenere attività di promozione delle scuole e della Pro Loco e delle finalità da esso perseguite. Lo scorso anno il concorso ha avuto la partecipazione di ben 300 poeti e 150 ragazzi, a conferma della validità e della credibilità del progetto.
La scadenza per la partecipazione è fissata per il giorno 6 dicembre, mentre la premiazione è fissata per il giorno 13 dicembre presso la sala riunioni del Comune di Arpaise, sito nella sede provvisoria dell’ex edificio scolastico, dato che il Municipio è attualmente in fase di lavori».




