CULTURA
Accademia di Santa Sofia: al via nuovo progetto internazionale
Ascolta la lettura dell'articolo
Dopo la recente tournée in Marocco, l’Accademia di Santa Sofia avvia un nuovo e prestigioso percorso internazionale che la porterà in Finlandia, Romania, Montenegro, Polonia, Ungheria e Stati Uniti. L’Associazione è infatti risultata vincitrice del bando Boarding Pass Plus, il programma del Ministero della Cultura dedicato alla promozione all’estero delle arti performative italiane.
Il progetto, attivo nel biennio 2026–2027, punta alla costruzione di partnership culturali stabili attraverso residenze, coproduzioni, attività formative e percorsi di mobilità professionale, con un coinvolgimento diretto di giovani musicisti e istituzioni partner. Il calendario prevede collaborazioni con realtà di primo piano: l’Emsalö Music Festival di Helsinki, l’Opera Nazionale di Cluj-Napoca in Romania, il Teatro Nazionale del Montenegro a Podgorica, la Basilica di Trzebnica in Polonia, la Franz Liszt Academy di Budapest e la La Sierra University di Los Angeles. La natura del progetto è fortemente cooperativa: l’Accademia lavorerà insieme ai partner internazionali alla creazione di nuove produzioni, integrandosi nei loro contesti artistici e contribuendo allo sviluppo di una rete culturale condivisa.




