Associazioni
Elezioni regionali, la Coldiretti ha incontrato le forze politiche in campo
Ascolta la lettura dell'articolo
Con quello di oggi, si è conclusa la serie di appuntamenti della Coldiretti con i candidati alla Regione sia del centro destra sia del centro sinistra. “Ogni confronto – spiega Gennarino Masiello, Presidente Provinciale e Vice Presidente Nazionale Coldiretti – è stato un’occasione più che utile per dare conto alle forze politiche in campo dei punti salienti, strategici, sui quali, a nostro giudizio, si dovrà concentrare l’attività, fondare le iniziative, per lo sviluppo del settore primario della nostra economia.
Con le sue circa 11mila imprese operanti sul territorio, l’agricoltura costituisce circa un terzo dell’intero sistema produttivo. Da qui la sollecitazione alle forze politiche ad impegnarsi perché questo comparto non solo continui ad essere strategico ma lo diventi sempre di più. Abbiamo chiesto che la Politica e l’Amministrazione regionale che verrà lavori a determinare la spinta giusta per la crescita della nostra provincia così come dell’intera Campania.
In che modo? Accompagnando il settore con gli opportuni provvedimenti che puntino sulla innovazione e contribuiscano a migliorare sempre più la qualità delle eccellenze di cui sono capaci i nostri imprenditori come la zootecnia e le tante filiere produttive di cui è ricco il territorio, a cominciare dalla viticoltura. Abbiamo evidenziato come la crescita dell’agricoltura possa solidamente contribuire al ripopolamento delle nostre aree interne accompagnando e sostenendo i giovani capaci di una multifunzionalità con le loro iniziative imprenditoriali che le norme comunitarie e nazionali consentono. E’ una realtà, quella agricola, in movimento, trasformazione e ammodernamento.
Noi siamo in trincea per sostenere e realizzare questi obiettivi. Continueremo ad esserlo, naturalmente, mettendo a disposizione del nuovo consiglio, della nuova giunta, in un rapporto franco e leale, con la netta distinzione dei ruoli, tutta la nostra leale e costruttiva collaborazione così come è naturale che sia. Vogliamo che il Sannio, la Campania, siano segnati da processi permanenti di sviluppo e crescita”.




