fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Spina (ANPCI Campania): “I piccoli comuni sono la spina dorsale dell’Italia: servono norme dedicate”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una piattaforma proposta da ANPCI Campania (l’Associazione nazionale che riunisce i comuni fino a 5mila abitanti) è stata condivisa per essere sottoposta ai candidati alla Presidenza della Regione Campania, in vista dell’imminente tornata elettorale. “In particolare, ai candidati presidenti Roberto Fico ed Edmondo Cirielli – spiega il responsabile campano dell’organismo, Zaccaria Spina – abbiamo sottoposto poche e sintetiche riflessioni, come pure suggerimenti che riguardano e sono alla base della vita dei nostri comuni, che rappresentano la stragrande maggioranza”.

Al nuovo Presidente e alla nuova governance della Regione Campania, ANPCI Campania chiede che si pongano al centro dell’agenda politica regionale e con pari attenzione rispetto ad altre tematiche prioritarie, le problematiche delle realtà comunali di minori dimensioni. Nel dettaglio: Riprendere ed intensificare la fase dell’ascolto, concertazione e del coinvolgimento dell’associazione rappresentativa degli Enti Locali; Considerare in ogni caso ed in ogni contesto la possibilità di “differenziare”. Individuare nelle varie fasi dell’attività normativa, amministrativa e burocratica una semplificazione e una diversificazione rispetto agli agglomerati urbani ed alle grandi città; Mettere mano ad una legge regionale sui comuni fino a 5mila abitanti che regolamenti ad hoc aspetti di competenza regionale in materia edilizia, sanitaria, trasporti, istruzione e scuola; Decentramento di competenze e velocizzazione di procedure in materia di svincoli, pareri, autorizzazioni di competenza che oggi fanno spesso da tappo alle attività di sindaci ed amministrazioni locali.

“La nostra associazione – incalza il presidente Spina – ha come obiettivo principale quello di difendere, tutelare e promuovere le identità locali e le realtà comunali di minori dimensioni il cui limite è individuato in 5mila abitanti ma che ormai, nell’attuale contesto, tende ad essere aumentato in considerazione della similitudine delle problematiche che investono le realtà comunali fino a 15mila abitanti”.

“In Italia – sostiene Spina – ci sono oltre 5500 comuni con meno di 5mila abitanti pari a circa il 70% dei circa 7900 comuni totali. I comuni fino a 5mila abitanti rappresentano quindi una grandissima parte del territorio e vi risiedono all’incirca 10 milioni di persone. Essi rappresentano la spina dorsale dell’Italia. In Campania, su circa 550 comuni, quelli sotto i 5mila abitanti sono circa 350. Oggi finalmente – conclude il numero uno di ANPCI Campania – anche se con colpevole ritardo, si è preso atto a tutti i livelli (regionale, nazionale ed europeo) della necessità di tutelare e preservare queste realtà che sono veri e propri presidi e sentinelle del nostro sistema ‘Paese’, fondamentali nella manutenzione e difesa del territorio, nella difesa dei contesti produttivi, sociali, economici e culturali”.

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 19 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 20 ore fa

Regionali, prosegue il tour elettorale di Cacciano (PD): “Sempre al fianco dei nostri territori e della nostra gente”

redazione 20 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Sburocratizzazione, sostegno ai giovani e regia istituzionale unica per il rilancio dell’agricoltura”

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Santa Croce del Sannio, pubblicato il regolamento per gli espositori in occasione dei “Mercatini a Palazzo”

redazione 41 minuti fa

Ponte Valentino, in arrivo quasi 4 milioni per infrastrutture e sviluppo: soddisfatto Vessichelli

redazione 1 ora fa

Diagnostica di laboratorio per la celiachia: successo per il meeting al Fatebenefratelli di Benevento

redazione 1 ora fa

“Start Local. Scale Global”: il  21 novembre l’anniversario di Sannio Valley a Palazzo Paolo V

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Ponte Valentino, in arrivo quasi 4 milioni per infrastrutture e sviluppo: soddisfatto Vessichelli

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

redazione 17 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 19 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content