fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Santa Croce del Sannio, pubblicato il regolamento per gli espositori in occasione dei “Mercatini a Palazzo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 6 all’8 dicembre 2025, nei fondaci di Palazzo Galanti a Santa Croce del Sannio si terranno i tradizionali Mercatini a Palazzo, organizzati dall’associazione Giuseppe Maria Galanti APS, quest’anno in collaborazione con l’Amministrazione comunale, la Pro Loco e Parrocchia di Santa Maria Assunta.

Nati per valorizzare l’artigianato locale, i prodotti tradizionali e la cultura enogastronomica dell’Alto Sannio, i «Mercatini a Palazzo» sono giunti alla decima edizione e rappresentano ormai un appuntamento irrinunciabile per chi abita nella valle del Tammaro e nelle zone limitrofe del Fortore e della provincia di Campobasso.

Gli artigiani, le aziende che offrono prodotti della tradizione culinaria sannita, gli enti, le organizzazioni no-profit e gli hobbisti, possono scaricare il bando di partecipazione sul sito www.associazioneculturalegalanti.it e prendere parte alla rassegna natalizia come espositori.

«I Mercatini a Palazzo nascono per animare il territorio», spiega Giuseppe Maria Galanti, presidente dell’associazione che porta il nome del suo illustre antenato. «Fin dalla sua prima edizione che risale al 2014, non è stato soltanto un evento natalizio, ma un vero e proprio laboratorio di comunità, nato per animare un territorio dell’entroterra sannita ricco di storia ma spesso lontano dai circuiti turistici più battuti».

«In un’area interna come il Sannio», sottolinea Elena Di Maria, membro del direttivo, «dove la “restanza” è sfida quotidiana, i Mercatini sono diventati negli anni un modo per rafforzare il senso di appartenenza, creare occasioni di socialità, attrarre visitatori e rimettere al centro gli spazi storici del paese».

Mercatini a Palazzo si confermano non solo un evento, ma un simbolo: un modo per tenere viva la comunità, mettere in rete energie locali e raccontare la bellezza di un territorio che continua a credere nelle proprie radici e nelle proprie potenzialità.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Maurizio De Giovanni a Santa Croce del Sannio per “Il pappagallo muto”

redazione 8 mesi fa

Gal Alto Tammaro, finanziati 1,2 milioni di euro per recinzioni anti cinghiali

redazione 8 mesi fa

‘Bando Borghi’ a Santa Croce del Sannio e Circello, Fucci (Futuridea): “Al via ufficio di coordinamento informativo per imprese”

redazione 1 anno fa

Santa Croce del Sannio, Fiat Doblò contro rimorchio agricolo: muore 67enne

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Sannio, controlli nel settore autonoleggio: scoperta partita IVA fittizia. Scattano cessazione e multa

redazione 29 minuti fa

Paduli si rifà il look: quasi 2 milioni di euro dalla Regione per il restyling di Ponte Valentino

redazione 42 minuti fa

Errico (FI): “Infrastrutture materiali e immateriali, il Sannio deve rompere l’isolamento”

redazione 53 minuti fa

Carabinieri, il Colonnello Marco Keten in visita alla sezione A.N.C di Benevento

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Sannio, controlli nel settore autonoleggio: scoperta partita IVA fittizia. Scattano cessazione e multa

redazione 2 ore fa

Ponte Valentino, in arrivo quasi 4 milioni per infrastrutture e sviluppo: soddisfatto Vessichelli

redazione 2 ore fa

Spina (ANPCI Campania): “I piccoli comuni sono la spina dorsale dell’Italia: servono norme dedicate”

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content