Medio Calore
“Natale Sannicolese”, il programma della V edizione: eventi per tutta la comunità
Ascolta la lettura dell'articolo
Con l’avvicinarsi delle festività, l’Amministrazione comunale di San Nicola ha approvato il programma del “Natale Sannicolese – V edizione”: un ricco calendario di appuntamenti che mira a valorizzare il territorio e a creare momenti di socialità, inclusione e partecipazione per tutta la cittadinanza.
Il percorso natalizio si apre il 6 dicembre con l’accensione delle luminarie in tutto il territorio comunale, dalle frazioni alle contrade. Nella stessa giornata si svolge la festa del Santo Patrono San Nicola, celebrata al Capoluogo nella mattinata e nella località Pagliara nel pomeriggio.
Il 14 dicembre, per il quarto anno, i cittadini potranno partecipare alla Giornata del Viaggio, un’esperienza culturale e di socializzazione che questa volta condurrà i partecipanti alla scoperta di Sperlonga e Gaeta.
Il 19 e 20 dicembre saranno due giornate dedicate alla salute con screening oncologici gratuiti per il tumore della mammella, della cervice uterina e del colon retto. L’iniziativa si svolgerà in Piazza Roma. Nel pomeriggio del 20 dicembre la magia del Natale raggiunge i più piccoli: Babbo Natale farà visita alla località Iannassi: un pomeriggio di festa e sorrisi che coinvolgerà famiglie e bambini.
All’inizio del nuovo anno la tradizione continua con la Befana in Piazza, prevista in Piazza Rossi, nella località Santa Maria Ingrisone. Animazione e divertimento accompagneranno il pomeriggio dei più piccoli, mantenendo viva la magia delle feste fino all’Epifania.
Ancora da definire le date in cui l’artista Francesca Maresca porterà il suo concerto di Natale sia nel Santuario di San Nicola Capoluogo sia in quello di Pagliara. Al termine di una delle due esibizioni, il sindaco Arturo Vernillo consegnerà come da tradizione un dono ai nuovi nati del 2025, un gesto simbolico che unisce la festa alla speranza per il futuro. È previsto inoltre un emozionante concerto gospel nel Santuario di San Nicola, che darà voce all’essenza più profonda e spirituale del Natale



