SANNIO
Foglianise, contrasto ai furti in abitazione: intesa con la Prefettura per il ‘Controllo di vicinato’
Ascolta la lettura dell'articolo
A seguito dei recenti furti in abitazione registrati nel territorio comunale, il sindaco di Foglianise Giovanni Mastrocinque ha incontrato il Prefetto di Benevento, Raffaela Moscarella, per individuare nuove strategie di collaborazione tra istituzioni volte a garantire la sicurezza dei cittadini.
Dopo la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è svolta nei giorni scorsi la Prefettura di Benevento ha proposto al Comune di aderire al “Protocollo di Intesa per il Controllo di Vicinato”, un progetto finalizzato a potenziare la prevenzione dei reati attraverso il coinvolgimento diretto della cittadinanza.
Il protocollo, approvato dalla Giunta, punta a migliorare il controllo del territorio, ampliare le linee di intervento delle Forze dell’Ordine e promuovere una sicurezza partecipata, valorizzando il ruolo dei cittadini nella prevenzione dei reati e favorendo la coesione sociale.
L’iniziativa prevede la costituzione di gruppi di controllo del vicinato formati da residenti che, coordinati da referenti designati, osservano fatti e comportamenti sospetti nella propria zona. Le segnalazioni vengono trasmesse alle Forze di Polizia attraverso i numeri di emergenza 112 e 113 o tramite l’applicazione “YOUPOL”, senza interventi diretti o pattugliamenti da parte dei cittadini, garantendo sicurezza e correttezza dell’azione.
Il Comune di Foglianise si occuperà di sensibilizzare la cittadinanza, organizzare incontri informativi, individuare i coordinatori dei gruppi e vigilare sul rispetto delle regole stabilite dal protocollo. La Prefettura di Benevento, invece, garantirà la formazione dei coordinatori, il monitoraggio dell’iniziativa e il coinvolgimento delle Forze di Polizia per incontri informativi con i cittadini.
Il progetto, che avrà una durata annuale rinnovabile automaticamente, rappresenta un modello di collaborazione tra istituzioni e comunità locale, finalizzato a prevenire i reati e a rafforzare la percezione di sicurezza sul territorio.
Il Sindaco ha già ricevuto il mandato di sottoscrivere ufficialmente il protocollo, senza oneri aggiuntivi per il bilancio comunale, e di affidare alla Polizia Municipale le attività operative necessarie per la realizzazione del progetto.




