fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Comunità Montana del Fortore, approvato il Bilancio previsionale: recepite le somme per l’Area SNAI

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio generale della Comunità Montana del Fortore, riunitosi nella giornata di ieri con 10 presenti su 14 (assenti giustificati gli altri 4 componenti), ha approvato il Bilancio previsionale per l’esercizio finanziario 2026, unitamente al pluriennale 2026-2028. Unitamente, è stato altresì approvato il DUP, Documento Unico di Programmazione 2026-2028. Si è infine  proceduto alla revisione periodica delle partecipazioni ex art.20 D.lgs. 175/2016.

“Ringrazio innanzitutto i componenti del Consiglio Generale presieduto da Giacomo Falcone,  sia i 10 presenti che i 4 assenti giustificati – ha spiegato il presidente dell’ente montano, Zaccaria Spina – per la dedizione e lo spirito di sacrificio che permette alla macchina amministrativa l’espletamento degli adempimenti necessari ad assicurare funzionalità e operatività. Lo schema di Bilancio approvato quest’anno contiene una importante novità in quanto recepisce la cifra relativa alla realizzazione della nostra Area SNAI, il cui preliminare è stato approvato agli inizi di settembre dalla Giunta regionale della Campania. L’approvazione della  Giunta Regionale ha reso possibile il recepimento delle somme all’interno del nostro documento contabile e ci permette  di entrare nella non facile fase Esecutiva e di dettaglio”.

“Approfittando della riunione di Consiglio – ha concluso Spina – abbiamo anche svolto una serie di aggiornamenti, in particolare sulle iniziative relative alla stessa Strategia SNAI, in merito ai futuri eventi da svolgere nei vari comuni ricadenti nel territorio della Comunità Montana del Fortore, come pure si è dibattuto della situazione relativa alla forestazione e agli operai idraulico-forestali relazionando su tutti gli adempimenti assolti dalla nostra struttura e dai tecnici nei confronti della Regione fino alle ultime anticipazioni di somme che hanno permesso di mettere in pagamento almeno le mensilità fino al  mese di giugno. Gli operai che interagiscono quotidianamente con la struttura dell’ente conoscono benissimo la realtà dei fatti e, gomito a gomito con l’ente stesso, lottano per superare insieme le criticità”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Comunità Montana del Fortore, il presidente Spina al congresso Uncem Campania

redazione 3 settimane fa

Forestazione, incontro in Regione: la Comunità Montana del Fortore in linea con i tempi. Spina: “Fatto tutto il possibile, ora accelerare sui fondi”

redazione 3 settimane fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

redazione 1 mese fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Confederazione Imprese Italia lancia un progetto pilota per rilanciare il turismo nelle province e nelle aree interne

redazione 37 minuti fa

Azienda Consortile B02, è tempo di bilanci: risultati positivi, impatto sociale crescente e ruolo strategico nella programmazione PNRR

redazione 43 minuti fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

redazione 3 ore fa

Regionali, mercoledì anche De Luca nel Sannio a sostegno di Mortaruolo e Pavone

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

redazione 3 ore fa

Regionali, mercoledì anche De Luca nel Sannio a sostegno di Mortaruolo e Pavone

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi cerca sponsor per il restauro del Portale rinascimentale di San Giorgio in Castris

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 18 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content