fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta Comunale di Benevento ha dato il via libera al Piano di Posizionamento Aggiornato dei Cestini Gettacarte, approvato con una Deliberazione nella giornata di ieri. Il provvedimento recepisce le modifiche proposte da A.S.I.A. S.p.A., gestore del Servizio di Igiene Urbana, a seguito dei sopralluoghi condotti insieme al R.U.P., con l’obiettivo di migliorare efficienza e decoro urbano.

Le correzioni apportate al piano originario rispondono a quattro obiettivi strategici: Omogeneità tipologica e funzionale, con la sostituzione dei vecchi cestini in rame con nuovi modelli in ghisa, uniformi per design e capacità; Miglioramento del decoro urbano, grazie a materiali e colori più coerenti con il contesto del centro storico; Ottimizzazione del servizio, calibrando il numero dei cestini in base al flusso pedonale e alla capacità di raccolta; Digitalizzazione, attraverso l’introduzione graduale di sensori di posizionamento e riempimento per un monitoraggio più efficiente.

Secondo quanto si apprende dal documento, uno dei principali interventi riguarda Piazza Piano di Corte, dove la verifica tecnica ha portato alla rimozione di 7 cestini in rame, considerati non più idonei per caratteristiche estetiche e funzionali. Al loro posto saranno installati 3 cestini in ghisa modello “antiquato”. La riduzione numerica viene compensata dalla maggiore capienza e funzionalità dei nuovi contenitori, pensati per favorire una migliore distribuzione e un più efficace svuotamento.

Le aree interessate dalla riorganizzazione comprendono i principali punti del centro storico: Piazza Orsini, Corso Garibaldi, Via Traiano, Piazza Roma, Piazza Arechi II, Piazza IV Novembre, Piazza Castello e, in particolare, Piazza Piano di Corte.

La tipologia scelta risponde a esigenze estetiche e operative: materiale resistente e adatto a zone ad alta frequentazione; design classico in armonia con il contesto architettonico; facilità di manutenzione; predisposizione all’installazione di sensori GPS e laser; elevata stabilità in aree pedonali.

Il nuovo piano prevede infine la progressiva digitalizzazione della gestione dei cestini. I nuovi coperchi con sensori GPS e laser permetteranno di monitorare in tempo reale il livello di riempimento, ottimizzando i percorsi di raccolta e riducendo costi di personale e carburante.

La prima fase della sperimentazione riguarderà i cestini del Rione Ferrovia, le cui disposizioni nella mappa digitale serviranno come base di analisi per confrontare i dati reali con quelli trasmessi dai sensori.

Un intervento complessivo che punta a rendere Benevento più ordinata, efficiente e pronta alla gestione smart dei servizi urbani.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata un’autofficina abusiva a Calvi

redazione 6 giorni fa

Lavori fibra ottica, Vico Papa Vittore III domani sarà interdetta al traffico

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 3 settimane fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Benevento, il museo dei burattini di Tizzanino trova una nuova casa a Palazzo Paolo V

Primo piano

redazione 50 secondi fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 5 minuti fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

redazione 29 minuti fa

Ponte Valentino, ok al finanziamento da 2 milioni di euro. Mastella: “Risultato importante per imprese e lavoratori”

redazione 37 minuti fa

Confindustria Benevento porta le istanze delle imprese sannite agli incontri con i candidati Fico e Cirielli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content