fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Giorgio la Molara, cane randagio trovato agonizzante: denuncia ai carabinieri e richiesta di chiarimenti alle istituzioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella tarda serata dell’11 novembre 2025, nel centro storico di San Giorgio la Molara, un cane randagio è stato rinvenuto in condizioni gravissime in piazza San Luca, presentando convulsioni, vomito verde, diarrea e collasso. Nonostante la richiesta immediata di soccorso al servizio regionale di pronto intervento veterinario, secondo quanto si legge nella denuncia presentata, l’ambulanza è giunta dopo oltre un’ora e mezza. L’animale è deceduto pochi minuti dopo la mezzanotte.

La cittadina che ha prestato i primi soccorsi, Maria Chiara Petrone, addetta stampa e collaboratrice di diverse testate nazionali, ha documentato l’intera scena con foto e video e ha sporto denuncia formale ai Carabinieri Forestali, chiedendo verifiche sulla gestione del caso e sulla sicurezza del territorio.

«È stato un episodio traumatico e doloroso – spiega Petrone – ma soprattutto un campanello d’allarme sulla situazione del centro storico. Da tempo conviviamo con degrado, randagi non monitorati, assenza di controlli e condizioni igienico-sanitarie critiche. Dopo il ritrovamento del cane, non è stato effettuato alcun sopralluogo per verificare l’eventuale presenza di esche avvelenate, e questo espone a rischio sia i cittadini che gli animali domestici».

La cittadina riferisce inoltre di aver inoltrato PEC ufficiali a Comune, ASL, PAV veterinario, Prefettura e altri enti competenti, chiedendo: controlli immediati nell’area; chiarimenti sui tempi e sulle modalità dell’intervento veterinario; verifica del rispetto dei protocolli sulla gestione del randagismo; monitoraggio delle condizioni igieniche del centro storico.

Saranno ora i carabinieri del gruppo forestale di Benevento ad occuparsi delle indagini in merito alla vicenda. «Non cerco scontri – precisa Petrone – ma trasparenza e sicurezza. Viviamo in un’area che dovrebbe essere tutelata e valorizzata, e invece versa in uno stato di abbandono. Chiedo soltanto che le istituzioni competenti facciano ciò che la legge prevede per la tutela della salute pubblica, degli animali e dei cittadini».

La vicenda ha destato forte preoccupazione anche tra i residenti del centro storico, continua Petrone, già da tempo segnalandone le condizioni di degrado, la presenza di cani vaganti e l’assenza di interventi strutturali. Ulteriori sviluppi sono attesi nei prossimi giorni, con l’arrivo della documentazione richiesta all’ASL e gli accertamenti della Forestale.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 1 settimana fa

Errico (FI): “Randagismo e tutela degli animali, la Regione deve tornare ad essere presente e vigilante”

redazione 3 settimane fa

Benevento, una cittadina sollecita il sindaco su emergenza gatti randagi investiti e chiede interventi

redazione 1 mese fa

San Giorgio la Molara, Palazzo Muscetta rinasce con l’Enciclopedia del Gusto: al via il progetto “Inside Benevento”

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Alluvione 2015, Grimaldi e Giulivo: ‘Circello esempio di ricostruzione e resilienza’

redazione 21 minuti fa

Qualità amministrativa nei Comuni, Benevento al 24° posto. Mastella: “Straordinaria soddisfazione”

redazione 28 minuti fa

Telese Terme, sorpreso con coltello e arnesi da scasso: denunciato un giovane del posto

redazione 1 ora fa

Qualità della vita, Errico (FI): “Campania fanalino di coda, servono risposte concrete”

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Qualità amministrativa nei Comuni, Benevento al 24° posto. Mastella: “Straordinaria soddisfazione”

redazione 28 minuti fa

Telese Terme, sorpreso con coltello e arnesi da scasso: denunciato un giovane del posto

redazione 1 ora fa

Benevento, stop a vendita in un esercizio commerciale: sequestrati carne e formaggi per violazioni igienico-sanitarie e prodotti privi di tracciabilità

redazione 1 ora fa

Guardia Forestale ODV: “Benevento senza ospedale veterinario, ma il soccorso non si ferma”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content