ECONOMIA
Restare, tornare, includere: a Benevento il PMI Day riflette sulle scelte future dei giovani
Ascolta la lettura dell'articolo
Si è concluso oggi nella sede di Confindustria Benevento il PMI Day 2025, iniziativa che ha visto la partecipazione oltre 500 studenti e il coinvolgimento di tredici imprese sannite associate, che hanno aperto le porte dei propri stabilimenti per una giornata all’insegna della scoperta.
Al termine di ogni incontro è stato somministrato un questionario, i cui risultati sono stati presentati questa mattina. Dall’analisi delle risposte è emerso un dato chiaro: i giovani vogliono mettersi in gioco, scegliere il proprio futuro. E proprio la scelta è stato il tema al centro di questa edizione, articolato su tre percorsi: scegliere di restare, di tornare o di includere.
Ad intervire sulla scelta di restare è stato Davide De Pasquale, CEO di Intelligentia – azienda attiva in diversi settori industriali tra cui aerospazio, sistemi software, cloud computing e turismo 4.0. De Pasquale ha raccontato la propria esperienza imprenditoriale e ha sottolineato un aspetto cruciale: “Le aziende devono farsi conoscere di più perché i giovani possano capire cosa produciamo, come lavoriamo e quali opportunità esistono nel nostro territorio”.
All’incontro hanno partecipato anche il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, e il presidente di Confindustria Benevento, Oreste Vigorito. Entrambi hanno evidenziato l’importanza di una collaborazione concreta tra istituzioni, imprese e cittadini, indispensabile per rendere il territorio più competitivo e offrire ai giovani reali motivi per scegliere di restare o di tornare.
Le interviste nel servizio video




