fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata un’autofficina abusiva a Calvi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito dei mirati servizi di controllo del territorio finalizzati alla tutela dell’ambiente e alla verifica del rispetto delle normative in materia di gestione dei rifiuti e delle attività produttive, i carabinieri della stazione di San Giorgio del Sannio, con il supporto del Nucleo Carabinieri Forestali della stessa località, hanno deferito in stato di libertà un 68enne di San Nazzaro.

L’uomo è ritenuto responsabile di gestione illecita di rifiuti e di realizzazione di attività in assenza delle prescritte autorizzazioni, in un’area classificata come agricola nel territorio di Calvi

Durante un’ispezione, i militari hanno accertato che l’attività veniva svolta all’interno di un capannone di circa 300 metri quadrati e su un’area esterna di circa 1.000 metri quadrati, in violazione delle norme urbanistiche e ambientali. All’interno della struttura e nei piazzali circostanti sono stati trovati 31 veicoli fuori uso, oltre a una notevole quantità di rifiuti pericolosi e non pericolosi — tra cui batterie, oli esausti, motori, filtri e pezzi di ricambio — accumulati sul pavimento e in contenitori non idonei, privi di qualsiasi codice identificativo.

Alla richiesta dei militari, l’uomo non è stato in grado di esibire alcuna documentazione relativa alla corretta gestione dei rifiuti né i registri obbligatori previsti dalla normativa vigente.

Al termine degli accertamenti, l’intera autofficina, insieme alle attrezzature e ai manufatti presenti nell’area, è stata sottoposta a sequestro.

L’attività rientra nel più ampio quadro dei controlli disposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento, finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati in materia ambientale e alla tutela della salute pubblica e del territorio, ribadendo l’importanza del rispetto delle norme ambientali.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 2 settimane fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Dall'autore

redazione 25 secondi fa

Federconsumatori Benevento e Comitati cittadini promuovono azione legale contro Alto Calore

redazione 14 minuti fa

Carabinieri, il comandante provinciale Marco Keten in visita alla Compagnia di Cerreto Sannita

redazione 41 minuti fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

redazione 1 ora fa

Urbanpromo, l’assessore Chiusolo a Firenze per la ventiduesima edizione della manifestazione

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 49 minuti fa

L’Ispar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 3 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli in un esercizio commerciale: le Fiamme Gialle sequestrano prodotti non sicuri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content