Medio Calore
Federconsumatori Benevento e Comitati cittadini promuovono azione legale contro Alto Calore
Ascolta la lettura dell'articolo
La Federconsumatori, il Comitato a Difesa della Costituzione “Medio Calore” e il locale Comitato H2O, nel dare seguito a quanto concordato nell’assemblea pubblica del 04/10/2025 all’ex Casa Comunale di San Giorgio del Sannio, organizzano un’azione legale rivolta ad affermare il diritto dei cittadini di San Giorgio del Sannio alla garanzia, da parte di Alto Calore, della continuità del servizio idrico, quale diritto garantito dal contratto di utenza (e dal corrispettivo contrattuale versato) e dai diritti previsti dalla normativa regolamentare in tema di qualità minima del servizio idrico integrato.
La Federconsumatori promuoverà, in primo luogo, un’azione inibitoria ex art. 840-sexiesdecies c.p.c., procedimento specifico previsto nel nostro ordinamento proprio al fine di far cessare la violazione dei diritti dei consumatori e dei loro gruppi. Nel caso di specie, si tratta della violazione del principio di continuità del servizio idrico integrato, della pressione idrica minima da garantire presso l’utenza, nonché della mancanza di preavviso e della predisposizione di servizi sostitutivi in caso di interruzione, come sancito dai principi sull’erogazione dei servizi pubblici emanati con Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla normativa ARERA.
Tale azione sarà suffragata da un precedente rilievo, a mezzo consulenza tecnica, del basso livello di pressione idrica presente nelle abitazioni e della durata delle costanti e giornaliere interruzioni totali del servizio.
L’azione sarà proposta dal gruppo di consumatori aderenti e sarà regolata dalla procedura semplificata prevista dall’art. 840-sexiesdecies c.p.c., che dovrebbe garantirne una maggiore speditezza, e sarà rivolta ad ottenere la condanna del gestore al ripristino pieno e costante del servizio.
Parallelamente all’azione inibitoria, sarà proposta per gli aderenti un’azione risarcitoria nelle forme ordinarie previste dal codice di procedura, rivolta invece ad ottenere il risarcimento dei danni subiti per le interruzioni e per la violazione di un diritto essenziale per la vita quotidiana e l’abitabilità degli appartamenti, quale è l’accesso al servizio idrico.
I danni saranno precisati per ognuno degli aderenti e saranno riferiti anche al costo energetico pagato negli anni per il funzionamento degli eventuali impianti necessari a garantire la pressione idrica.
Inoltre, la Federconsumatori rafforza la propria disponibilità alla determina della Consulta, aprendo uno sportello presso lo SPI/CGIL di San Giorgio del Sannio, attivo tutti i mercoledì dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti, la Federconsumatori mette a disposizione il numero dedicato: 350 0195582.



