fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuovi riconoscimenti internazionali per lo studio OFFTEC, fondato e diretto dall’architetto Flavian Basile, che si conferma tra le realtà più premiate del panorama architettonico italiano grazie a una progettazione che coniuga visione contemporanea, rigenerazione territoriale e sostenibilità concreta.

Alla VII edizione del Baku International Architecture Award, promosso dalla Union of Architects of Azerbaijan e supportato dalla UIA – International Union of Architects, OFFTEC è stato premiato per il progetto Loreto District a Santa Maria a Vico (CE), un intervento che nasce dall’esigenza di ricucire un sistema urbano marginale, segnato da degrado e infrastrutture incoerenti, attraverso un processo integrato di valorizzazione spaziale e sociale.

Il progetto si configura come una strategia di riconnessione: tessere insieme tessuti urbani frammentati, recuperare superfici in disuso, ridefinire la relazione tra spazio pubblico e funzioni collettive. Il linguaggio architettonico è misurato e contemporaneo, segnato da linee organiche che richiamano il paesaggio montano circostante. L’obiettivo è promuovere una nuova identità urbana, migliorare la vivibilità e favorire la coesione sociale attraverso spazi inclusivi, riconoscibili e accessibili.

Il Kyoto Global Design Award 2025 ha invece premiato il progetto Piazza Duomo (Benevento) nella categoria Environment, per il suo valore culturale e ambientale nella trasformazione dello spazio pubblico. A rendere ancora più rilevante il premio è la segnalazione diretta da parte della Global Sustainable Association (GSA), che ha proposto la candidatura e coperto i costi di nomina, riconoscendo l’impatto concreto del progetto sul piano della sostenibilità urbana.

Piazza Duomo è infatti un intervento di rigenerazione urbana che opera sul costruito, puntando sul riuso e sulla riorganizzazione della quasi totalità delle cubature esistenti per restituire valore e vitalità al centro cittadino. L’intervento inserisce, in una dimensione urbana, oltre 500 m² di giardino pensile come dispositivo ecologico per la mitigazione microclimatica, l’incremento della biodiversità e l’assorbimento di circa 2 tonnellate di anidride carbonica per anno.

Il progetto persegue principi di sostenibilità ambientale, promuovendo un nuovo equilibrio tra architettura, natura e spazio pubblico. La copertura verde e fotovoltaica conta una produzione stimata di 36.000 kWh/anno, consentendo di ridurre l’impronta energetica e favorire l’autosufficienza dell’intero complesso.

Piazza Duomo, dunque, rappresenta un modello di rigenerazione sostenibile basato su qualità architettonica e riduzione del consumo di suolo, capace di trasformare il cuore della città in un laboratorio di innovazione urbana ed ambientale.

Con questi nuovi traguardi, OFFTEC porta a cinque i premi internazionali ricevuti nel 2025, dopo i riconoscimenti ottenuti ad Atene, Parigi e Madrid, posizionandosi come uno degli studi italiani più attivi nella definizione di una nuova cultura del progetto.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Miwa Energia apre nel centro di Benevento il nuovo Center per l’assistenza e consulenza ai clienti

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 3 settimane fa

L’architetto sannita Flavian Basile tra i 100 Manager del 2025 secondo Forbes Italia

Dall'autore

redazione 13 secondi fa

Pontelandolfo, venerdì scuola primaria chiusa per interruzione energia elettrica

redazione 3 minuti fa

“FAI per il Clima 2025”: giornata tra natura, cultura e futuro per la Città Caudina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 50 minuti fa

Regionali, Errico (FI): “Rafforzare università, ITS e formazione per fermare la fuga dei giovani”

redazione 1 ora fa

Regionali, la proposta di Cacciano (PD): “Una filiera culturale per rilanciare la Valle Caudina”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 4 ore fa

L’Ispar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 6 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

redazione 6 ore fa

Benevento, controlli in un esercizio commerciale: le Fiamme Gialle sequestrano prodotti non sicuri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content