CULTURA
Benevento inaugura il 2026 con il Gran Concerto di Capodanno: tra tradizione, eccellenza e grande musica
Ascolta la lettura dell'articolo
Musicainsieme, ente accreditato presso il Ministero della Cultura (MIC), in collaborazione con la Fondazione Benevento Città Spettacolo e con il patrocinio del Comune di Benevento, è lieta di annunciare la XXXIII edizione del tradizionale “Gran Concerto di Capodanno”, uno degli appuntamenti più attesi del panorama culturale campano.
L’evento, dopo il grande successo e il sold-out della scorsa edizione, si terrà presso il Teatro Comunale “Vittorio Emanuele” il 1° gennaio 2026, con la prestigiosa Orchestra Internazionale della Campania, diretta dal maestro – concertatore Veaceslav Quadrini Ceaicovschi.
Il concerto, ideato e curato da Giuseppe De Marco (Founder & Concept), sarà presentato dall’avvocato Mario Collarile. Sono previste due repliche, per consentire a un pubblico ancora più ampio di prendere parte all’evento: ore 18:00 – primo spettacolo; ore 20:15 – secondo spettacolo.
La conferenza stampa di presentazione, rivolta agli organi di informazione, si terrà il 27 dicembre alle ore 11:00, presso il foyer del Teatro Comunale “Vittorio Emanuele”.
Interverranno: Clemente Mastella, Sindaco di Benevento; Antonella Tartaglia Polcini, Assessore alla Cultura; Mario Collarile; Maestro-concertatore Veaceslav Quadrini Ceaicovschi; Ferdinando Creta, curatore del Teatro Romano di Benevento; Saveria Cotroneo, insegnante dell’ omonimo Centro Studi Danza Classica.
La manifestazione celebra non solo l’inizio del nuovo anno, ma anche il valore storico e culturale del territorio. Per questo motivo, tutti gli acquirenti dei biglietti riceveranno in omaggio la pubblicazione: “I Musici Sanniti – La prima orchestra di Benevento (1985/2025): documenti e testimonianze a 40 anni dalla fondazione”. Tra emozione, tradizione e grande musica sinfonica, Benevento si prepara ancora una volta a inaugurare il nuovo anno con un appuntamento identitario e di altissimo profilo artistico.


