PRIMO PIANO
‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa
Ascolta la lettura dell'articolo
Una scuola che si apre al territorio, che sperimenta e costruisce insieme. È questo lo spirito che ha animato l’incontro di presentazione de “L’Officina dei Talenti”, il nuovo progetto nato per contrastare la povertà educativa.
Finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del PNRR il progetto vede come capofila la Projenia SCS, che coordina un partenariato composto da Cosmoart APS, dall’Istituto Superiore “A. Lombardi” di Airola e dall’Istituto Comprensivo N.1 “A. Oriani” di Sant’Agata de’ Goti.
Proprio nell’istituto saticulano si è svolta la presentazione ufficiale dell’iniziativa, che si articola in una serie di laboratori esperienziali dove didattica, digitale, creatività e orientamento si intrecciano per offrire nuove opportunità ai giovani del territorio.
Nello specifico all’’I.C. N.1 “A. Oriani”, Projenia SCS e Cosmoart APS coordineranno laboratori dedicati al coding, alle narrazioni digitali, alla musica, alla manualità artigianale sostenibile e al potenziamento linguistico, accompagnando studenti e famiglie con un servizio di orientamento personalizzato tramite lo sportello #S.T.A.F.F. – Sportello Territoriale Assistenza Formazione Famiglie.
Parallelamente, alll’I.I.S. “A. Lombardi”, prenderanno forma percorsi innovativi che intrecciano tecnologia, arte e cultura: dalla robotica alla stampa 3D, dal teatro inclusivo alla musica digitale, fino alla moda e alla valorizzazione del Made in Italy, sempre con il supporto dello sportello #S.T.A.F.F.
L’Officina dei Talenti rappresenta un vero e proprio investimento nel futuro dei giovani: un percorso di crescita personale e professionale per scoprire e valorizzare i propri talenti. Fondamentale, in quest’ottica, la collaborazione tra i due istituti.
Le interviste nel servizio video



