fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una scuola che si apre al territorio, che sperimenta e costruisce insieme. È questo lo spirito che ha animato l’incontro di presentazione de “L’Officina dei Talenti”, il nuovo progetto nato per contrastare la povertà educativa. 

Finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del PNRR il progetto vede come capofila la Projenia SCS, che coordina un partenariato composto da Cosmoart APS, dall’Istituto Superiore “A. Lombardi” di Airola e dall’Istituto Comprensivo N.1 “A. Oriani” di Sant’Agata de’ Goti.

Proprio nell’istituto saticulano si è svolta la presentazione ufficiale dell’iniziativa, che si articola in una serie di laboratori esperienziali dove didattica, digitale, creatività e orientamento si intrecciano per offrire nuove opportunità ai giovani del territorio.

Nello specifico all’’I.C. N.1 “A. Oriani”, Projenia SCS e Cosmoart APS coordineranno laboratori dedicati al coding, alle narrazioni digitali, alla musica, alla manualità artigianale sostenibile e al potenziamento linguistico, accompagnando studenti e famiglie con un servizio di orientamento personalizzato tramite lo sportello #S.T.A.F.F. – Sportello Territoriale Assistenza Formazione Famiglie.

Parallelamente, alll’I.I.S. “A. Lombardi”, prenderanno forma percorsi innovativi che intrecciano tecnologia, arte e cultura: dalla robotica alla stampa 3D, dal teatro inclusivo alla musica digitale, fino alla moda e alla valorizzazione del Made in Italy, sempre con il supporto dello sportello #S.T.A.F.F.

L’Officina dei Talenti rappresenta un vero e proprio investimento nel futuro dei giovani: un percorso di crescita personale e professionale per scoprire e valorizzare i propri talenti. Fondamentale, in quest’ottica, la collaborazione tra i due istituti. 

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Il 12 novembre il Giubileo diocesano del mondo educativo nella Cattedrale di Benevento

redazione 1 giorno fa

“Giovani e violenza: come contrastarla”: convegno cruciale per l’I.C. Falcetti di Apice

redazione 3 giorni fa

San Marco dei Cavoti, guasto elettrico al Liceo Classico: scatta la protesta. Gli studenti: “Si intervenga con urgenza”

redazione 3 giorni fa

Nascono i Poli Sociali “SAY NO CAP!” ad Avellino e Benevento contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Regionali, AVS: mercoledì sera Nicola Fratoianni a Benevento

redazione 52 minuti fa

Fico a Benevento, Mastella: “Nessun problema con coalizione, sono semplicemente fuori città”

redazione 2 ore fa

Miceli (Psi): ‘Il Sannio cuore della “democrazia del cibo”. Salute, qualità e sviluppo biologico per la Campania di domani’

redazione 3 ore fa

San Giorgio del Sannio, inaugurata la sede cittadina di Fratelli d’Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 10 minuti fa

Regionali, la Dc di Gianfranco Rotondi con l’appoggio di Erminia Mazzoni presenta la candidata Rosa Caccese

redazione 29 minuti fa

Regionali, AVS: mercoledì sera Nicola Fratoianni a Benevento

redazione 52 minuti fa

Fico a Benevento, Mastella: “Nessun problema con coalizione, sono semplicemente fuori città”

redazione 3 ore fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content