fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Dal Sannio a Roma: la Banda “Città di Molinara” emoziona il Giubileo dei musicisti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’ondata di fede e gioia ha invaso Piazza Santa Maria Maggiore l’8 novembre scorso, un giorno speciale del Giubileo Ordinario di quest’anno 2025, quando la nostra parrocchia di Santa Maria dei Greci di Molinara, ha compiuto il suo pellegrinaggio a Roma, toccando una delle quattro Basiliche Papali maggiori. L’evento si è trasformato in una memorabile celebrazione di comunità, musica e devozione, lasciando un segno indelebile nel cuore di ogni partecipante.

Il primo sabato di ogni mese è dedicato agli incontri Giubilari con le bande e non poteva mancare l’ultracentenaria banda “Città di Molinara” che ha saputo trasformare questa opportunità in un evento per l’intera comunità civile e religiosa.

Ad accompagnare la banda, tanti fedeli, la Schola Cantorum San Rocco che ha animato la santa Messa, e le autorità cittadine per un evento che ha saputo unire l’intera popolazione di Molinara.

Il momento fondamentale della mattinata è stato l’attraversamento della Porta Santa della Basilica, un gesto proprio della prassi giubilare, che plasticamente mostra il passaggio dal peccato alla grazia e l’ottenimento dell’indulgenza plenaria. Averlo fatto tutti insieme, ordinatamente, un cuor solo ed un’anima sola, proprio come una famiglia, ha lasciato una profonda impressione in tutti.

Una volta conclusa la liturgia, la giornata ha riservato un’ulteriore, sorprendente, momento di festa. Sull’ampio sagrato antistante la Basilica, la Banda Musicale “Città di Molinara”, ha allestito un entusiasmante concerto.

Tra l’applauso dei parrocchiani e la curiosità dei passanti e degli altri pellegrini, abilmente diretti dal maestro Rocco Baldino, i musicisti in uniforme hanno eseguito un repertorio che spaziava da brani classici sacri a marce sinfoniche, culminando in un’esecuzione toccante di brani popolari mariani, alcuni dei quali arrangiati per l’occasione dagli stessi maestri.

Anche l’Arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore, Sua Eminenza il Cardinale Rolandas Makrickas, si è personalmente complimentato con i musicisti ed ha sottolineato come questo sia stato un modo unico e vivace per celebrare il Giubileo e mostrare come la comunità di Molinara, non sia solo un luogo di preghiera, ma anche un centro di cultura e coesione sociale.
La forza di un’intera comunità che racchiude in sé speranza, pace, cultura, condivisione.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Il 12 novembre il Giubileo diocesano del mondo educativo nella Cattedrale di Benevento

redazione 6 giorni fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 6 giorni fa

Gli studenti dell’I.I.S. Alberti-Virgilio al Giubileo del mondo educativo a Roma

redazione 3 settimane fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

Dall'autore

redazione 8 secondi fa

Miceli (Psi): ‘Il Sannio cuore della “democrazia del cibo”. Salute, qualità e sviluppo biologico per la Campania di domani’

redazione 37 minuti fa

San Giorgio del Sannio, inaugurata la sede cittadina di Fratelli d’Italia

redazione 1 ora fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 3 ore fa

Al via “Say No Cap”: a Benevento un Polo Sociale per contrastare sfruttamento lavorativo e caporalato

Primo piano

redazione 1 ora fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 3 ore fa

Al via “Say No Cap”: a Benevento un Polo Sociale per contrastare sfruttamento lavorativo e caporalato

redazione 4 ore fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

redazione 5 ore fa

Rione Libertà, martedì si inaugura il campetto polivalente della Spina Verde

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content