fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Al via “Say No Cap”: a Benevento un Polo Sociale per contrastare sfruttamento lavorativo e caporalato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiama “Say No Cap” e si pone come obiettivo la prevenzione e il contrasto al lavoro sommerso e al caporalato nel Sannio e in Irpinia, con particolare attenzione ai migranti che vivono in condizioni di vulnerabilità e marginalità. Il progetto è promosso da un ampio partenariato di cooperative ed enti del terzo settore, coordinati da ‘Percorsi – Consorzio Cooperative Sociali –  e finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del programma Su.Pr.Eme.2

Questa mattina a Benevento nella sede dell’Arci – in viale Principe di Napoli 102, al Rione Ferrovia – è stato attivato uno dei due Poli Sociali – l’altro domani ad Avellino – che sarà operativo due volte a settimana e offrirà servizi di consulenza legale, ascolto, orientamento e accompagnamento personalizzato.

Un’azione importante è svolta dall‘unità mobile che percorre le zone più periferiche delle due province, un vero e proprio sportello itinerante per  attività di intercettazione, informazione e primo contatto con i lavoratori, spesso isolati e difficili da raggiungere.

In una seconda fase interverrà Projenia SCS, cooperativa che si occuperà della ricollocazione e inclusione socio-lavorativa. Le attività principali riguarderanno la valorizzazione delle competenze, la creazione di percorsi formativi e matching tra domanda e offerta di lavoro sul territorio. 

“Say No Cap” si distingue come un progetto pionieristico per le aree interne, dove spesso le distanze geografiche e sociali rendono più difficile accedere ai servizi di tutela. Oltre ai poli e allo sportello itinerante, il progetto prevede per il 2026 nuove azioni di trasporto da e per il lavoro e supporto abitativo, con l’obiettivo di garantire una reale integrazione dei lavoratori. 

Le interviste nel servizio video 


Annuncio

Correlati

redazione 8 mesi fa

Sfruttamento del lavoro: sequestrati due autolavaggi nel Sannio

redazione 5 anni fa

Venti euro al giorno per 12 ore di lavoro in azienda tessile: un arresto in Valle Telesina

redazione 7 anni fa

Legalità, il 30 convegno della Cgil Benevento: “In prima linea contro lo sfruttamento”

redazione 7 anni fa

La lettera di un sannita, stagionale al Nord: ‘Sfruttato per 14 ore al giorno. Ho rischiato la salute’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

A Pesco Sannita lanciato il concorso “Albero di Natale Pescolano”

redazione 2 ore fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

redazione 2 ore fa

Regionali, Fernando Errico (FI): “Inclusione, lavoro e infrastrutture per una Campania moderna e solidale”

redazione 3 ore fa

Rione Libertà, martedì si inaugura il campetto polivalente della Spina Verde

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

redazione 3 ore fa

Rione Libertà, martedì si inaugura il campetto polivalente della Spina Verde

redazione 3 ore fa

Guardie Forestali ODV: “In campagna elettorale tutti animalisti, ma dopo i riflettori chi difenderà davvero gli animali?”

ntr24admin 4 ore fa

Regionali, da Parente (Acli) appello ai candidati: “Impegni concreti per l’inclusione e la dignità delle persone”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content