POLITICA
Errico (FI): “Randagismo e tutela degli animali, la Regione deve tornare ad essere presente e vigilante”
Ascolta la lettura dell'articolo
“Il fenomeno del randagismo e i casi di maltrattamento animale rappresentano una ferita aperta per la nostra regione. La Legge Regionale n. 2 del 2019 prevede strumenti chiari per la prevenzione, il controllo e la tutela del benessere animale, ma troppo spesso resta lettera morta a causa della mancanza di un’azione di coordinamento regionale efficace”. Lo dichiara Fernando Errico, candidato alle elezioni regionali con Forza Italia, annunciando una bozza di piano di intervento articolato per affrontare con decisione il problema del randagismo e garantire l’applicazione effettiva delle norme vigenti.
“Come futuro rappresentante in Consiglio Regionale – continua Errico – mi impegno a promuovere un Piano regionale di contrasto al randagismo che preveda: controlli più rigorosi rispetto agli obblighi previsti dalla legge regionale n. 2/2019; finanziamenti vincolati per la costruzione e l’ammodernamento delle strutture pubbliche e convenzionate per la custodia temporanea degli animali; campagne di sterilizzazione e microchippatura in collaborazione con le ASL veterinarie e le associazioni di volontariato; educazione al rispetto degli animali nelle scuole e iniziative di adozione responsabile; un registro regionale digitale per la tracciabilità degli animali d’affezione e la trasparenza nella gestione dei canili”.
“Non possiamo più tollerare – conclude Errico – che venga ignorata una legge che tutela non solo gli animali, ma anche la salute pubblica e la sicurezza dei cittadini. Il rispetto delle regole è la prima forma di civiltà, e la tutela degli animali è un dovere morale prima ancora che politico”.




