POLITICA
Regionali, Errico (FI): “Il Sannio riparte dal lavoro e dai giovani. Serve unità per costruire futuro e sviluppo”
Ascolta la lettura dell'articolo
«Il nostro territorio deve tornare a offrire opportunità concrete anche a quei giovani che sono andati via per studiare e che oggi meritano la possibilità di rientrare. Questo può avvenire solo potenziando le occasioni di lavoro e garantendo una prospettiva reale di sviluppo a chi è impegnato nelle proprie attività professionali. Voglio ribadire di essere rimasto profondamente colpito dalla disponibilità e dall’entusiasmo che molti giovani mostrano nei confronti della politica e delle istituzioni. Scelgono di impegnarsi, di partecipare: è un segnale importante che va valorizzato. Da parte mia, ci sarà sempre il massimo sostegno alle loro battaglie, giuste e legittime». Lo dichiara in una nota stampa Fernando Errico, candidato al Consiglio regionale della Campania per Forza Italia, che pone il tema dell’occupazione giovanile al centro della sua proposta politica.
«Il Sannio ha talento, idee e competenze: serve solo la visione giusta per trasformarle in crescita reale. Il cuore del nostro territorio sono le piccole imprese e l’agricoltura di qualità, che vanno sostenute con credito agevolato, politiche attive per il lavoro e progetti che consentano ai giovani di costruire qui il loro futuro».
Errico ribadisce l’impegno a «lavorare in prima linea affinché tutte le misure e gli atti a sostegno dell’occupazione giovanile siano approvati ed attuati nel più breve tempo possibile».
E aggiunge: «Gli specchietti per le allodole non appartengono al nostro modo di intendere la politica. Noi ci siamo oggi per ascoltare le istanze dei cittadini, e ci saremo dopo il 24 novembre per dare voce alle nostre comunità».
Errico accoglie con favore la proposta del candidato presidente Edmondo Cirielli sul reddito di promozione, una misura di welfare attiva che, spiega, «mette al centro il lavoro e incentiva la formazione, utilizzando al meglio le risorse del Fondo Sociale Europeo, di cui la Campania oggi ha speso appena il 30%. Solo così possiamo creare occupazione stabile, valorizzare le competenze e premiare le aziende che assumono».
Infine, l’appello alla compattezza del mondo moderato: «Serve unità, senso di responsabilità e una visione condivisa. Forza Italia è il perno della stabilità, il punto di riferimento per chi vuole un Sannio che riparte dal lavoro, dalle imprese e dalla buona politica. È tempo di recuperare gli indecisi e gli astensionisti: il voto del 24 novembre è una scelta di fiducia nel futuro, nella competenza e nella concretezza».




