POLITICA
Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella
Ascolta la lettura dell'articolo
Anche AVS l’alleanza tra Verdi e Sinistra Italiana ha presentato ufficialmente i suoi candidati al Consiglio regionale per la verità, già noti agli elettori da tempo. Per l’incontro con militanti e stampa Lucio Ferella, ex sindaco di Baselice, e Pina Fontanella, storica attivista ambientalista del beneventano, hanno avuto come testimoni i rispettivi leader locali e di riferimento.
Per i Verdi ha raggiunto Benevento la co-portavoce nazionale, Fiorella Zabatta e per Sinistra Italiana al tavolo c’era Tonino Scala, militante storico della sinistra campane e attualmente segretario regionale di Sinistra Italiana. A loro è toccato introdurre e spiegare il significato della partecipazone di AVS al ‘campo largo’ e le prospettive programmatiche dell’alleanza.
“La lista di AVS a Benevento e in provincia, è competitiva come in tutte le altre province della Campania – ha affermato la Zabatta – Noi siamo fortemente speranzosi del fatto che questa lista possa avere un ottimo risultato anche qui a Benevento, perché i nostri candidati sono sui temi, sui programmi, su tematiche importanti come quella dell’acqua pubblica per la quale combattiamo già da tantissimo tempo. Siamo per la rivalutazione delle aree interne, quello che questo governo nazionale non vuole e quindi con Fico Presidente e con i candidati di Alleanza Verde e Sinistra dobbiamo fare la differenza in tutta la regione Campania affinché da qui possa partire un vento nuovo che ci porti poi alle politiche prossime a cambiare governo in Italia”, ha concluso la portavoce dei Verdi.
“Sono qui per sostenere i nostri candidati di Alleanza Verde e Sinistra e il campo largo – ha sottolineato Tonino Scala – quello che dovrà provare a riaccendere una speranza in questa regione come nel paese Italia. Questa è una coalizione per provare a stravolgere tutto, per costruire una sorta di discontinuità rispetto ad un lavoro fatto nel corso di questi anni, ma anche per provare a dare una speranza all’Italia battendo le destre, partendo da un territorio come il nostro, quello della Campania. Un territorio complesso e difficile ma che ha sempre lottato e dato alla nazione una speranza e un modo diverso di concepire la politica. – il dirigente della Sinistra Italiana ha proseguito – In Campania è nato l’Ulivo, da qui è nato il primo centrosinistra in Italia e da qui partirà il riscatto per provare a ridare al paese Italia una sinistra nuova e rinnovata. Noi come Alleanza Verde e Sinistra proviamo a tenere insieme due cose, la giustizia sociale e la giustizia ambientale perché è da questi due elementi che bisogna provare a ripartire per provare a cambiare tutto.
Dopo le parole di Zabatta e Scala è toccato ai candidati locali, Fontanella e Ferella, dettagliare le proprie proposte programmatiche per gli elettori del territorio sannita.
“Le nostre priorità riguardano le problematiche del lavoro giovanile – ha affermato Pina Fontanella – il consumo di suolo che sappiamo che ida noi è enorme. La Campania è al terzo posto per il consumo di suolo in Italia, quindi bisogna bloccarlo a tutti i costi altrimenti anche i servizi ecosistemici ne risentono. L’acqua pubblica, come abbiamo detto, è stata una delle prime battaglie dei Verdi e quindi la porteremo avanti. La disoccupazione e la cura sicuramente del territorio per quanto riguarda anche e soprattutto le zone interne” ha concluso la candidata in quota Verdi
“È una bella sfida per Alleanza Verde e Sinistra anche su Benevento – ha sottolineato Lucio Ferella – temi molto importanti, una sfida nella sfida anche nella coalizione che sappiamo benissimo ha fatto venire mal di pancia un po’ a tutti ma noi siamo alleati con i Verdi, noi di Sinistra Italiana e poi soprattutto in coalizione abbiamo altri partiti ma ci poniamo come già ho detto anche in alternativa, la gente deve andare a votare, deve votare e può votare Alleanza Verde e Sinistra. Parlo e parliamo chiaramente ai cittadini, non siamo certamente quelli che fanno promesse roboanti ma forse parliamo alla pancia perché tutto sommato siamo innanzitutto cittadini e poi anche politici”, ha concluso l’ex sindaco di Baselice.



