POLITICA
Legge di Bilancio 2026, Ferraro: “Rivedere la norma sui crediti d’imposta”
Ascolta la lettura dell'articolo
“Chiederò al senatore Domenico Matera di farsi promotore, tramite la presentazione di un emendamento, delle modifiche necessarie per correggere una misura che rischia di colpire duramente le imprese del Sud e della Campania”. Lo dichiara in una nota Mario Ferraro, candidato di Fratelli d’Italia alle elezioni regionali in Campania, in riferimento alle disposizioni contenute nella bozza della Legge di Bilancio 2026 che, dal 1° luglio 2026, vietano l’utilizzo in compensazione tramite modello F24 dei crediti d’imposta per contributi previdenziali e premi assicurativi.
“Si tratta – afferma Ferraro – di una misura profondamente sbagliata, che incide anche sui crediti maturati nelle Zone Economiche Speciali, sugli investimenti in ricerca e innovazione e sulla Transizione 5.0. Una scelta che penalizzerebbe le imprese virtuose, frenando gli investimenti e comprimendo la liquidità proprio nei territori che più hanno bisogno di sostegno e continuità nelle politiche di sviluppo”.
“Non possiamo permettere – rimarca – che una norma, peraltro potenzialmente retroattiva, metta in discussione principi cardine dello Statuto del contribuente come certezza del diritto e legittimo affidamento. Dopo anni in cui, grazie al Governo Meloni, il Mezzogiorno ha potuto contare su interventi concreti e strategici, non consentiremo passi indietro”.
“Il Sud – conclude Ferraro – ha bisogno di stabilità, programmazione e strumenti solidi per crescere. Continueremo a difendere con determinazione il lavoro delle nostre imprese e delle nostre comunità, perché la competitività del Mezzogiorno è una priorità nazionale e non faremo un solo passo indietro su questo percorso”.



