Salute
“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore
Ascolta la lettura dell'articolo
L’8 e 9 novembre 2025, presso l’Antum Hotel di Benevento, si terrà “Pain Sense”, un corso di formazione avanzata ideato dal dott. Dario Bufardeci, osteopata e docente universitario, che mira a cambiare il modo in cui i professionisti comprendono e trattano il dolore.
Il progetto nasce all’interno dell’Human Zero Health Center, centro di eccellenza per la salute e la terapia manuale con sede a Benevento, e rappresenta una nuova frontiera nella formazione sanitaria: scientifica, esperienziale e profondamente umana.
“Il dolore non è un nemico da combattere, ma un segnale da comprendere. Saperlo leggere significa restituire al paziente consapevolezza e controllo sul proprio corpo”, spiega il dottor Dario Bufardeci.
Il corso si rivolge a osteopati, fisioterapisti e professionisti del movimento desiderosi di approfondire la pain science e la neurofisiologia applicata. Durante le due giornate, i partecipanti impareranno a riconoscere i diversi pattern clinici del dolore e i meccanismi spinali e corticali che lo modulano, applicando strategie manuali e di esercizio mirate a rimodulare la risposta nocicettiva invece di sopprimerla.
“Pain Sense” esplora in modo approfondito il dolore tessutale, viscerale, neuropatico, psicogeno e centrale, fino alle forme più complesse come cefalee, emicranie e CRPS (Sindrome Dolorosa Regionale Complessa).
L’obiettivo è promuovere una visione innovativa della terapia: non più limitata alla riduzione del sintomo, ma fondata sulla comprensione dei processi neurobiologici e sulla collaborazione attiva tra mente, corpo e terapeuta.
Un percorso che unisce scienza, sensibilità clinica e metodo, con l’ambizione di formare una nuova generazione di professionisti capaci di “sentire” davvero il dolore — e non solo di trattarlo.




