fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un confronto aperto e partecipato per discutere il futuro dell’ex ETI – Ente Tabacchi Italiani di San Giorgio del Sannio: questo l’obiettivo dell’incontro pubblico promosso da Francesca Maio, candidata al Consiglio Regionale della Campania con il Movimento 5 Stelle. Il gazebo informativo si è tenuto domenica mattina in Viale Spinelli, dove dalle 10:30 alle 13:00 cittadini e realtà locali hanno condiviso proposte e idee concrete per restituire alla struttura — di proprietà della Regione Campania e della Provincia di Benevento — una funzione pubblica e sociale dopo anni di abbandono e degrado.

Per decenni, l’ex ETI è stato un punto di riferimento economico e sociale per San Giorgio del Sannio e per l’intero territorio, offrendo occupazione a centinaia di persone. Oggi, dopo anni di inattività, cresce la volontà di trasformarlo in un polo di rinascita civica, culturale e produttiva.

Durante l’incontro sono emerse numerose proposte, tra cui: la realizzazione di una struttura sanitaria polivalente, con servizi di riabilitazione e assistenza; la creazione di spazi culturali e laboratori creativi per artisti, artigiani e associazioni; l’affidamento, dopo la necessaria messa in sicurezza, a cooperative sociali radicate sul territorio; la progettazione di uffici condivisi, aree verdi e collegamenti pubblici con Benevento; la destinazione di parte degli spazi a servizi pubblici, attività culturali e opportunità di lavoro.

“L’ex ETI non può restare un monumento all’abbandono – ha dichiarato Francesca Maio. – È un luogo che appartiene alla memoria e al futuro del nostro territorio. Deve tornare a essere uno spazio vivo, utile e accessibile, in grado di offrire servizi, cultura e opportunità. Il cambiamento nasce dall’ascolto e dal confronto: partire dalle idee dei cittadini significa costruire insieme un progetto serio, sostenibile e condiviso.”

L’iniziativa sostenuta dagli attivisti dei Gruppi Territoriale M5S Colline Beneventane e del Fortore, da Gianluca Melillo consigliere comunale a San Giorgio del Sannio, ha raccolto grande partecipazione e conferma la volontà del Movimento 5 Stelle di promuovere un metodo politico fondato sull’ascolto e sulla concretezza, restituendo ai territori voce e protagonismo nelle scelte che li riguardano.

Annuncio

Correlati

redazione 12 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 7 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

Marco Staglianò 9 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

redazione 1 giorno fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 22 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 26 minuti fa

P.S. Sant’Agata de’ Goti, Errico (FI): “La sentenza del Tar è una vittoria di civiltà”

redazione 29 minuti fa

Riaperte le iscrizioni per il micro nido dell’Ambito B1 “Il Nido dei sogni” di Apollosa

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 3 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 3 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content