Associazioni
Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio
Ascolta la lettura dell'articolo
Nei giorni scorsi si è svolto l’incontro tra le associazioni CittadinanzAttiva – Tribunale per i Diritti del Malato e l’Associazione Salute e Territorio, rappresentate rispettivamente da Emmanuela Antonelli ed Alfredo Lavorgna, e il Direttore generale dell’ASL di Benevento, dott.ssa Tiziana Spinosa, insieme alla dott.ssa Maria Calandra, Direttore f.f. UOC Assistenza domiciliare e coordinamento sociosanitario e alla dott.ssa Rosanna Avenia, responsabile dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico e deputata all’area comunicazione.
L’incontro, inizialmente convocato per affrontare la questione della demedicalizzazione delle ambulanze 118, ha offerto l’opportunità di ampliare il confronto a tematiche più articolate relative al sistema e all’organizzazione sanitaria territoriale, dove incidono molteplici fattori che richiedono un’analisi complessiva.
“Comincia – spiegano- ad avvertirsi l’opportunità di avviare un percorso di recupero del dialogo con le rappresentanze sociali, espressioni del dinamismo territoriale, che finora erano state estromesse dal confronto.
Le parti hanno concordato sulla necessità di proseguire il dialogo attraverso ulteriori occasioni di confronto, finalizzate a garantire una migliore comunicazione ai cittadini, anche sul funzionamento dei servizi sanitari, e a individuare possibili soluzioni concrete alle criticità esistenti.
Le associazioni rilevano che comincia a prendere corpo il clima di dialogo quale precondizione per un percorso condiviso nell’interesse della comunità. La disponibilità manifestata dalla Direzione dell’ASL ad aprire canali di interlocuzione rappresenta un primo segnale di inversione di tendenza rispetto al passato per portare al cambiamento nell’ approccio alla governance della sanità di territorio. Dalla sanità ospedaliera – conclude la nota – ancora nessun segnale”.



