SANNIO
Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti
Ascolta la lettura dell'articolo
Un impegno concreto e capillare al servizio della comunità. Con questo spirito, il Rotary Club Valle Telesina, presieduto da Ferdinando Ceglia, ha annunciato nel corso di una conferenza stampa tenutasi ieri, 25 ottobre, un denso calendario di eventi che animeranno la Valle Telesina per tutto il mese di novembre e oltre.
I progetti, incentrati su due pilastri fondamentali – la salute e lo sviluppo socio-culturale – testimoniano la volontà del Club di essere un punto di riferimento attivo e presente sul territorio.
Il primo grande appuntamento è l’inaugurazione del “Mese della Prevenzione”, un’iniziativa di screening gratuito che si svolgerà fino al 30 novembre. A dare il via a questo importante ciclo di visite specialistiche è stato, nella giornata odierna, il Dott. Enzo Tripodi, urologo, caro amico del Club e professionista da sempre disponibile a mettere la sua competenza al servizio delle iniziative rotariane.
Il progetto, coordinato dal socio delegato Vincenzo Fuschini, proseguirà con un fine settimana particolarmente ricco di appuntamenti: sabato 8 Novembre, dalle 9:30 alle 13:00, i cittadini potranno usufruire di due importanti screening: a Telese Terme, presso la Sala Medica delle Terme, saranno disponibili le visite del Dott. Antonio De Capua, Chirurgo Vascolare; contemporaneamente si terranno le visite con il Dott. Mario De Ianni, Chinesiologo clinico e posturale; domenica 9 Novembre, sempre dalle 9:30 alle 13:00, l’offerta si amplierà ulteriormente. Presso la Sala Medica delle Terme di Telese sarà presente la Dott.ssa Raffaella Iannella, Otorinolaringoiatra. Invece, presso la struttura Dental Venere (Via Turistica del lago 6, Telese Terme) i Dott. Luigi Finizio e Giuseppe Marròcco effettueranno visite odontoiatriche gratuite.
Accanto alla salute, il Rotary Club Valle Telesina ha presentato una serie di ambiziosi progetti a sfondo sociale e culturale, curati dalla socia delegata Filomena Di Mezza. Queste iniziative mirano a creare aggregazione, offrire formazione e generare un impatto positivo e duraturo, tra cui i corsi solidali con la Cooperativa Sociale ICARE e i progetti culturali “Obiettivo Territorio” e “Le Panchine della Cultura” con il fotografo Luigi Cofrancesco in veste di Direttore Artistico, coadiuvato dalla socia Stefania Cicchiello.
Il Presidente Ferdinando Ceglia ha dichiarato: “Oggi non presentiamo singoli eventi, ma una visione organica del nostro servizio. Vogliamo agire concretamente per il benessere delle persone. Ringrazio tutti i medici per la loro straordinaria generosità. Un ringraziamento speciale e sentito va all’Impresa A. Minieri S.p.A., la più antica azienda termale italiana, e al suo Presidente, Alfredo Minieri, per aver messo a disposizione le sale mediche del complesso termale per effettuare le visite gratuite, dimostrando ancora una volta grande sensibilità e spirito di servizio verso la comunità. Ringrazio inoltre i nostri partner come la Cooperativa ICARE, i professionisti che collaborano con noi e i soci per la loro instancabile dedizione.




