fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa a Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run, il plogging più lungo del mondo ideato dall’ecorunner Roberto Cavallo. Un’edizione speciale, che in occasione del Giubileo del mondo educativo unisce scuole, amministrazioni, associazioni e cittadini in un viaggio di comunità e partecipazione, lungo 338 chilometri da Albano Laziale a Benevento, per promuovere il rispetto dell’ambiente e la cittadinanza attiva. Quest’anno, in occasione del Giubileo del mondo educativo, la corsa raccogliendo i rifiuti sarà un viaggio di comunità e partecipazione, che coinvolgerà scuole, parrocchie, amministrazioni e associazioni locali in decine di incontri e azioni di pulizia.

La quinta tappa del Keep Clean and Run da Teano a Faicchio ha proseguito il viaggio tra paesaggi di straordinaria bellezza e comunità accoglienti, coinvolgendo centinaia di giovani, cittadini e amministratori locali. Anche in questa giornata, Roberto Cavallo ha portato avanti il messaggio di sensibilizzazione ambientale che anima l’iniziativa, raccogliendo entusiasmo e partecipazione lungo tutto il percorso.

La partenza è avvenuta dall’Istituto Ugo Foscolo di Teano, dove 200 studenti hanno accolto il testimone della sostenibilità con attività di animazione e momenti di confronto. Da lì il percorso ha toccato numerosi Comuni del territorio: Rocchetta e Croce (frazione Val d’Assano) e Roccaromana, dove si sono svolte attività di animazione territoriale con il Sindaco Nicola Pelosi e l’Assessore Nicolina Cunti, e i Municipi di Riardo, dove Roberto ha consegnato la bandiera al Sindaco Armando Fusco e al consigliere Otello Palumbo; Pietramelara, dove ad accogliere la corsa c’erano i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Falcone e Borsellino del Preside Vincenzo Di Lauro e Gioia Sannitica, dove il Consigliere Angelo Massaro ha salutato il passaggio della corsa. Coinvolgenti momenti di incontro e sensibilizzazione si sono tenuti anche a Baia e Latina, presso la scuola di via Annunziata accolto dal Sindaco Giuseppe Di Cerbo; Dragoni, dove la carovana green è stata accolta dal Sindaco Antonella D’Aloia, il Vicesindaco Gioele Micco e il Consigliere Pasquale De Marco presso la scuola media “Enrico Fermi” della Preside Aida Cortese e 190 alunni; Alife in piazza della Liberazione, con l’incontro con una delegazione dell’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Fernando De Felice, il Vicesindaco Camillo Santagata e gli Assessori Caterina Ginocchio e Sisto Tartaglia,  prima dell’arrivo a Faicchio, dove il Keep Clean and Run è stato accolto dal Comune e dalla cittadinanza in un’ultima animazione territoriale di grande partecipazione alla presenza del Sindaco Nino Lombardi, degli Assessori Ilaria Porto e Gennaro Mattei e del Consigliere Giuseppe Cofrancesco. Nel corso della tappa, Roberto Cavallo ha incontrato complessivamente un centinaio di cittadini – tra co-runner, rappresentanti delle amministrazioni e associazioni locali – e circa 400 studenti, raccogliendo e avviando al riciclo, grazie alla collaborazione con le ditte locali della raccolta differenziata, poco meno di 30 kg di rifiuti abbandonati.

 Il protagonista

L’ecorunner Roberto Cavallo, ideatore dell’evento e protagonista di tutte le edizioni, affronterà le sei tappe non solo correndo, ma anche – con gli opportuni momenti per il coinvolgimento e il dialogo con le amministrazioni comunali, le scuole e le associazioni sportive e ambientali del territorio – raccogliendo i rifiuti che incontrerà. Saranno infatti i cittadini e le loro forme associative, insieme alle scuole, i veri protagonisti dell’evento, organizzando azioni di pulizia nei loro comuni di residenza o semplicemente affiancandosi a Roberto nella corsa raccogliendo i rifiuti.

L’evento Keep Clean and Run nasce nell’ambito della campagna di sensibilizzazione Europea Let’s Clean Up Europe cui tutti i cittadini europei possono aderire iscrivendo la propria azione di pulizia o di plogging sul sito web: https://ewwr.eu/take-part/#LCUE

Keep Clean and Run – Undicesima edizione ha il Patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputatidel Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Dicastero per la Cultura e l’Educazione (Santa Sede) e dell’Associazione Europea delle Vie Francigene e dei Comuni attraversati. Main partner è RICREA – Consorzio per la raccolta e il riciclo degli imballaggi in acciaio; i Gold partner sono Dentis Recycling Italy, Cantine Vietti e Asia Benevento; i Partner a sostegno delle tappe sono Assoambiente, Morato Group, Utilitalia, Volsca Ambiente e Servizi SpA, Minerva Ambiente, Lavorgna, S.P.L. Sezze SpA e De Vizia; Partner tecnici sono Montecolino SpA, Wikiloc, CamelBak e Rudy Project. Media Partner dell’iniziativa è Envi.info

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 3 settimane fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Melizzano, Carmelo Moschella entra in Fratelli d’Italia: “Sul Sant’Alfonso urgono risposte”

redazione 2 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 2 ore fa

Cerreto Sannita si prepara a festeggiare i 100 anni di Carmina Di Paola

redazione 2 ore fa

Regionali, a Confagricoltura Campania l’incontro con il candidato Cirielli

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 2 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 2 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 2 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content