fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Voucher Transizione Digitale 2025: un’occasione di crescita per le imprese sannite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Camera di Commercio di Napoli ha recentemente pubblicato il nuovo Bando Voucher Digitali I4.0 – Edizione 2025, un’opportunità concreta per le micro, piccole e medie imprese della Campania e per quelle del territorio sannita.

Il bando, parte del Piano Transizione 4.0 e del progetto “Doppia Transizione Digitale ed Ecologica”, ha un obiettivo preciso: aiutare le aziende a innovare, digitalizzarsi e rendere più sostenibili i propri processi produttivi e commerciali.

Con una dotazione di 900.000 euro e un contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese, ogni impresa può ottenere fino a 15.000 euro per progetti che riguardano l’adozione di tecnologie digitali, dalla cyber security al cloud, dall’intelligenza artificiale al digital marketing.

Quest’ultimo, in particolare, oggi rappresenta una delle leve più potenti per crescere e competere, soprattutto in territori come quello sannita, ricco di eccellenze gastronomiche, artigianali e paesaggistiche che meritano di essere conosciute anche oltre i confini locali.

Come sottolinea NetStrategy, agenzia specializzata in marketing digitale, a cui abbiamo chiesto un supporto per questo articolo, “investire in comunicazione online oggi non è più una scelta facoltativa, ma una condizione necessaria per restare visibili e attrattivi”.

Vediamo allora come le aziende del territorio possono utilizzare il digital marketing per trasformare questa opportunità in un vero motore di crescita.

Analisi del target e della ricerca online

Ogni strategia di comunicazione digitale deve iniziare da una domanda: chi è il mio pubblico e cosa cerca online?

Capire come le persone si informano e cosa desiderano permette alle aziende di orientare meglio la propria comunicazione. Ad esempio, un produttore di vino del Sannio può scoprire che molti utenti esteri cercano parole chiave come “organic wine from southern italy” o “campania food experiences”.

Queste informazioni aiutano le imprese a orientare la propria comunicazione verso un pubblico reale, basandosi su dati concreti e non solo sull’intuizione.

Definizione del piano di marketing digitale

Una volta analizzato il target, è necessario definire un piano di marketing chiaro, scegliendo quali canali utilizzare e con quali obiettivi. Per una PMI sannita può voler dire sviluppare un sito web chiaro e aggiornato, che metta in evidenza la propria unicità, oppure aprire un e-commerce per vendere online prodotti tipici come vini, formaggi o conserve locali. Altre realtà possono invece investire in strumenti di CRM per gestire meglio i contatti e fidelizzare i clienti.

Social Media Marketing

Oggi i social media sono il primo punto di contatto tra aziende e pubblico. Per chi opera in un territorio con una forte identità come il Sannio, rappresentano uno strumento prezioso per trasmettere autenticità e passione. Raccontare le stagioni della vendemmia, la lavorazione del formaggio, o il restauro di un laboratorio artigiano: contenuti di questo tipo, reali e spontanei, parlano più di mille brochure.

Search Engine Optimization

La SEO, ovvero l’ottimizzazione per i motori di ricerca, aiuta le aziende a comparire tra i primi risultati quando qualcuno cerca prodotti o servizi legati al territorio. Ottimizzare testi, immagini e schede prodotto consente di raggiungere nuovi clienti in modo organico, senza dipendere solo dalla pubblicità. E oggi la visibilità si gioca anche nei nuovi spazi introdotti dalle Intelligenze Artificiali: strumenti come ChatGPT o Perplexity stanno diventando motori di raccomandazione a tutti gli effetti. Essere menzionati o descritti in modo accurato in queste piattaforme può rappresentare un vantaggio competitivo notevole.

Paid Advertising

Per le aziende che desiderano accelerare i risultati, invece, c’è la pubblicità a pagamento. Con campagne mirate su Google Ads o Meta Ads, un’azienda può intercettare persone realmente interessate ai propri prodotti o servizi. Quando si parla di paid advertising, anche un piccolo investimento può trasformarsi in un grande ritorno, se gestito con una strategia chiara e dati alla mano.

Content marketing

Ogni azienda ha una storia, ma non tutte sanno come raccontarla. Il content marketing serve proprio a questo: tradurre valori, tradizione e passione in contenuti digitali che attraggono e coinvolgono. Articoli che raccontano la storia di un prodotto, fotografie dei luoghi di produzione, video dietro le quinte: sono strumenti che creano legame e identità.

Conclusione

Il Bando Voucher Transizione Digitale 2025 rappresenta un’occasione concreta per le imprese del Sannio di fare un salto di qualità. Non si tratta solo di accedere a un contributo economico, ma di ripensare il proprio modo di comunicare e crescere, portando online la forza di un territorio che ha molto da offrire.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

Alberto Tranfa 2 mesi fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

redazione 2 mesi fa

‘Smart Heritage’, Cyclopes presenta a Città Spettacolo il ‘viaggio immersivo’ tra i tesori storici di Benevento e Cerreto

redazione 3 mesi fa

Il ruolo delle agenzie web nella digitalizzazione delle imprese

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

redazione 9 minuti fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

redazione 29 minuti fa

Benevento, sorpresa con borse piene di merce rubata al centro commerciale: arrestata 22enne. Denunciato il complice

redazione 38 minuti fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Gianrocco Rossetti 13 minuti fa

Regionali, Barone e Ciarlo (Lega): “La sanità è al collasso, liste d’attesa fuori controllo. Servono interventi urgenti”

redazione 29 minuti fa

Benevento, sorpresa con borse piene di merce rubata al centro commerciale: arrestata 22enne. Denunciato il complice

Giammarco Feleppa 53 minuti fa

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content