fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

La CIA ai candidati: “Le aree interne non chiedono promesse, chiedono futuro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le aree interne e montane della Campania rappresentano un patrimonio straordinario di risorse naturali, culturali e umane. Eppure, continuano a vivere in una condizione di marginalità, con infrastrutture carenti, servizi ridotti e un progressivo spopolamento che mette a rischio la loro sopravvivenza.

La CIA Agricoltori Italiani Campania lancia un appello forte e costruttivo e invita i candidati alla Presidenza della Regione Campania ad adottare una serie di proposte semplici, realizzabili e concrete per sostenere e rilanciare le aree interne, considerate strategiche per il futuro dell’intera regione. “Non chiediamo l’impossibile, ma interventi concreti e di buon senso,” dichiara Carmine Fusco, commissario regionale della CIA Campania.

“Le aree interne non vogliono assistenza, ma opportunità. Chiedono strade percorribili, scuole aperte, sanità di prossimità e lavoro. Senza di loro, la Campania non ha futuro: sono il cuore agricolo, culturale e umano della nostra terra. Per questo invitiamo tutti i candidati alla Presidenza della Regione ad assumere impegni chiari su questi temi, perché il futuro della Campania passa da qui.”

Per la CIA Campania, le aree interne non sono un problema, ma una grande opportunità di sviluppo sostenibile e coesione sociale. In questi territori può nascere un modello innovativo di crescita, fondato sulla “slow life”, sulla valorizzazione delle risorse locali, sul rispetto del paesaggio e sulla qualità della vita.

In questa direzione, la CIA Campania propone un piano di azioni racchiuso nel programma “Valore Aree Interne”, articolato su cinque linee principali: migliorare la viabilità rurale, collegando in modo efficiente i centri minori ai poli produttivi e ai servizi; garantire presidi sanitari di prossimità, per assicurare a tutti il diritto alla salute; rafforzare il sistema educativo, con scuole accessibili e percorsi formativi legati alle vocazioni territoriali; sostenere i giovani agricoltori e le microimprese agroalimentari, valorizzando la multifunzionalità agricola e la filiera corta; investire nelle infrastrutture digitali e sociali, per rendere i piccoli comuni moderni, connessi e attrattivi.

Tra le proposte, anche un’iniziativa per le mense scolastiche regionali. La CIA Campania chiede, infatti, di utilizzare prodotti tipici locali, garantiti e tracciabili, promuovendo una filiera corta campana. Eventuali costi aggiuntivi dovranno essere sostenuti dalla Regione, perché la qualità del cibo è qualità della vita e rappresenta un investimento nella salute dei bambini.

“Mangiare bene deve essere un diritto, non un privilegio,” conclude Fusco. “Ogni bambino campano deve poter crescere con prodotti sani, locali e di stagione. Le nostre aree interne hanno tutto ciò che serve per garantire questo e molto di più. Invitiamo i candidati alla Presidenza della Regione ad ascoltare questi territori, a dare risposte vere e a costruire insieme una Campania più equilibrata, giusta e sostenibile.”

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Pellegrino Mastella: “Scosse mostrano fragilità sismica dei territori: sicurezza delle scuole è stata e sarà priorità”

redazione 4 giorni fa

Mucciacciaro (Lega): “Mastella replica lo schema di continuità familiare, ma la sua stagione è arrivata al capolinea”

redazione 5 giorni fa

Noi di Centro-Noi Sud, liste presentate in tutte le cinque province campane

redazione 2 settimane fa

Appello dei Vescovi, Ferraro (FdI): “Parole chiare e responsabili”

Dall'autore

redazione 36 secondi fa

Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”: sold out per la “prima”

redazione 4 minuti fa

«Dietro ogni dipendenza c’è una famiglia»: Laura Genovese racconta come è nata la Fondazione dedicata al fratello Alberto Genovese

redazione 16 minuti fa

Voucher Transizione Digitale 2025: un’occasione di crescita per le imprese sannite

redazione 54 minuti fa

Sannio Acque, FdI Sannio: “Cacciano parla per campagna elettorale, ma il PD era complice”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 5 ore fa

Sannio, sono 7mila i cittadini con regolare permesso di soggiorno: mille rilasciati solo nel 2024

redazione 15 ore fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content