fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

«Dietro ogni dipendenza c’è una famiglia»: Laura Genovese racconta come è nata la Fondazione dedicata al fratello Alberto Genovese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La tossicodipendenza è una ferita che spesso colpisce in silenzio, senza fare rumore. Non solo chi ne è vittima diretta, ma anche chi vive accanto, cercando risposte, appigli, speranza. È da questa consapevolezza che nasce la Fondazione Laura e Alberto Genovese, creata da Laura, sorella dell’ex imprenditore Alberto Genovese, il cui percorso personale ha segnato profondamente la sua famiglia.

Una scelta nata dal dolore, trasformata in impegno

Laura racconta senza filtri la sua storia, quella di una sorella che si è ritrovata ad affrontare la dipendenza del fratello ormai adulto, tra segnali ignorati, silenzi pesanti e un senso crescente di impotenza. «Se mi avessero detto anni fa che avrei parlato pubblicamente di tutto questo, non ci avrei mai creduto», confessa. Eppure oggi è proprio lei a portare avanti questo progetto, con la forza di chi ha scelto di non restare in disparte.

La tossicodipendenza come malattia familiare

La Fondazione nasce da un principio semplice ma spesso dimenticato: la dipendenza è una malattia, e non colpisce mai una persona sola. Laura ha imparato, nel tempo, a riconoscere ciò che all’inizio non voleva vedere: cambi d’umore, comportamenti altalenanti, distanza emotiva. Segnali evidenti che spesso i familiari sottovalutano, nella speranza che “passi da solo”.

E invece no: «Non si guarisce da soli. E non basta amare qualcuno per salvarlo», spiega. La sua storia racconta la fatica di chi, pur senza fare uso di sostanze, finisce travolto dalla spirale della dipendenza altrui.

Una rete di supporto per chi si sente invisibile

È da queste ferite che ha preso forma la Fondazione Genovese, pensata proprio per chi sta intorno alla persona dipendente: familiari, partner, amici. Offre uno sportello psicologico gratuito, online, gestito da professionisti esperti, oltre a materiali informativi e strumenti pratici per orientarsi.

L’obiettivo è rompere l’isolamento e far capire che chiedere aiuto non è un segno di debolezza, ma di lucidità. «Il dolore più grande è quello di non sapere come aiutare chi ami. E noi vogliamo esserci per chi si trova in quella posizione».

La speranza non è un’illusione

La storia di Alberto è complessa, segnata da cadute e conseguenze anche giudiziarie. Ma Laura ha scelto di raccontarla per dare un senso a quel dolore e offrire una via d’uscita ad altri. «Non vogliamo che nessuno si senta invisibile, come lo siamo stati noi. Dalla dipendenza si può uscire, ma serve una mano tesa».

Oggi quella mano è la Fondazione Genovese: un punto di partenza per chi cerca ascolto, comprensione e strumenti per non affrontare da solo uno dei problemi più devastanti del nostro tempo.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Mastella nomina Rossella Del Prete presidente della Fondazione Benevento Città Spettacolo

redazione 11 mesi fa

Fondazione ITS “ICT Campus” insignita del prestigioso Premio Nazionale Legalità e Giustizia 2024

redazione 1 anno fa

Fondazione Benevento Città Spettacolo, presentate proposte alle Assemblee Congiunte Confindustria-Ance

redazione 1 anno fa

Fondazione Benevento Città Spettacolo, insediato il Comitato di Indirizzo: si lavora a programmazione eventi e promozione città

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Forestali, Clemente e Ferraro (FdI): “Settore dimenticato da anni, con Cirielli la Campania tornerà a rispettare chi lavora”

redazione 17 minuti fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

redazione 24 minuti fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

redazione 44 minuti fa

Benevento, sorpresa con borse piene di merce rubata al centro commerciale: arrestata 22enne. Denunciato il complice

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Gianrocco Rossetti 27 minuti fa

Regionali, Barone e Ciarlo (Lega): “La sanità è al collasso, liste d’attesa fuori controllo. Servono interventi urgenti”

redazione 44 minuti fa

Benevento, sorpresa con borse piene di merce rubata al centro commerciale: arrestata 22enne. Denunciato il complice

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content