fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Benevento punta sulla continuità nella gestione dei principali spazi culturali cittadini. Con due determinazioni dirigenziali del Servizio Cultura, l’amministrazione ha infatti disposto la proroga delle concessioni alla Solot – Compagnia Stabile di Benevento per il Mulino Pacifico e alla cooperativa sociale I.D.E.A.S. per il piano terra di Palazzo Paolo V, due realtà che da anni rappresentano un punto di riferimento per la vita culturale del capoluogo sannita.

Mulino Pacifico: la Solot resterà fino al 2029

Con un atto firmato questa mattina dal dirigente Verdicchio, Palazzo Mosti ha approvato la proroga di cinque anni della concessione del Mulino Pacifico alla Solot Compagnia Stabile di Benevento S.c.a.r.l., che continuerà quindi la gestione tecnica e artistica del teatro fino al 31 dicembre 2029, agli stessi patti e condizioni previste nel contratto originario del 2020.

La decisione arriva dopo la richiesta formale presentata dalla compagnia, che ha documentato gli interventi di ristrutturazione e adeguamento normativo realizzati nella struttura di via Appio Claudio. I lavori – del valore complessivo di oltre 140mila euro – hanno riguardato l’adeguamento dell’impianto antincendio, quello elettrico e termoidraulico, la rifunzionalizzazione degli spazi interni, la creazione di nuovi camerini e servizi, oltre al miglioramento complessivo della sicurezza e dell’agibilità dell’immobile, sottoposto a vincolo della Soprintendenza.

Secondo quanto riportato nella relazione tecnica allegata all’atto, la pandemia da Covid-19 ha comportato ritardi significativi nei lavori, poi conclusi regolarmente nel 2025 con l’ottenimento delle autorizzazioni di legge. La proroga – concessa in base all’articolo 4 della convenzione, che riconosce un anno aggiuntivo ogni 5mila euro di investimenti fino a un massimo di dieci anni – premia dunque l’impegno della compagnia nella valorizzazione del Mulino Pacifico come centro culturale e teatrale di interesse pubblico.

Palazzo Paolo V: spazi culturali fino al 2028 per la cooperativa Ideas

Pochi giorni prima, lo scorso 16 ottobre 2025, il Comune aveva disposto anche il differimento della scadenza del contratto di comodato con la cooperativa sociale I.D.E.A.S., affidataria del piano terra di Palazzo Paolo V, dove trovano spazio il Caffè delle Streghe, il coworking e il Museo “Janua – Le Streghe di Benevento”.

La proroga sposta la scadenza dal 2026 al 31 dicembre 2028, in considerazione dei ritardi iniziali nella piena disponibilità degli spazi e del lungo stop imposto dall’emergenza sanitaria. L’amministrazione ha riconosciuto il valore sociale e culturale delle attività promosse dalla cooperativa, che negli anni ha trasformato Palazzo Paolo V in un luogo di incontro, divulgazione e creatività, coinvolgendo scuole, associazioni e turisti.

La decisione è motivata anche dall’esigenza di garantire la piena attuazione del progetto “Erbe Sapienti – Raccontami una storia”, finanziato dal Ministero della Cultura nell’ambito del Fondo per il funzionamento dei piccoli musei, che prevede l’allestimento di una sala immersiva permanente e laboratori didattici.

Continuità e valorizzazione dei luoghi della cultura

Con questi due provvedimenti, l’amministrazione comunale conferma la volontà di sostenere e consolidare le realtà culturali locali che hanno contribuito alla crescita dell’offerta artistica cittadina. Il Mulino Pacifico e Palazzo Paolo V, da anni sedi di iniziative teatrali, laboratori, rassegne e attività educative, continueranno dunque a rappresentare cuori pulsanti della cultura beneventana, garantendo alla città una programmazione stabile e di qualità.

Annuncio

Correlati

redazione 8 minuti fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

redazione 3 ore fa

Potenziamento rete elettrica, a Benevento un tratto di via Nuzzolo interdetto alla sosta e al traffico fino al 25 novembre

redazione 18 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 20 ore fa

Metro Plus – Città Medie: pubblicato l’Avviso per il progetto ‘COINLAB’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 24 ore fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Commemorazione Defunti: ecco il piano traffico a Benevento, capolinea navette anche in via Vittime di Nassirya

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

“Prima il dovere”: Catello Maresca a Benevento per ricordare Giovanni Falcone e rilanciare la cultura della legalità

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Gianrocco Rossetti 18 minuti fa

Regionali, Barone e Ciarlo (Lega): “La sanità è al collasso, liste d’attesa fuori controllo. Servono interventi urgenti”

redazione 35 minuti fa

Benevento, sorpresa con borse piene di merce rubata al centro commerciale: arrestata 22enne. Denunciato il complice

redazione 1 ora fa

Ognissanti e commemorazione defunti: il programma delle celebrazioni a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content