fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Futuridea al CNEL per una giornata di studio sulle Aree Interne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Futuridea parteciperà alla giornata di studio ‘Aree Interne, nuovo paradigma di sviluppo: un mondo “non” a parte’ in programma domani martedì 28 ottobre a Roma presso la sede del CNEL. Ad apre i lavori sarà il presidente del CNEL, Renato Brunetta e a seguire gli interventi dei coordinatori del Gruppo di lavoro “Rigenerazione e ripopolamento delle aree territoriali marginali”, il vicepresidente CNEL Claudio Risso e il consigliere Massimo Giuntoli. La giornata sarà organizzata in quattro tavoli tecnici per approfondire le possibili strategie di sviluppo e rilancio dei territori che presentano ampi margini di valorizzazione, a cui seguirà una sessione plenaria. Futuridea parteciperà al tavolo “Partecipazione e governance locale” con un contributo su innovazione sociale ed attivazione di Laboratori di Innovazione Sociale e Territoriale.

“Alla base dei lavori ci sarà il testo di Osservazione e Proposte “Rigenerazione e ripopolamento delle Aree territoriali marginali”, approvato dall’Assemblea del CNEL lo scorso 26 giugno 2025 – afferma Francesco Nardone, Responsabile Rapporti Istituzionali di Futuridea, che parteciperà alla giornata di studio -. Voglio ringraziare il CNEL per l’ invito a questa importante giornata di studio finalizzata ad indagare i possibili interventi, tramite appunto l’esercizio dell’iniziativa legislativa del CNEL, mettendo al centro la semplificazione burocratica, il rafforzamento delle capacità amministrative e una gestione più integrata e trasparente delle risorse finanziarie, utili a dare una rinnovata centralità a quelle aree interne che rappresentano gran parte del territorio italiano. La crisi delle aree interne non è una esclusiva questione di territori al margine – conclude Nardone – bensì una grande questione nazionale, che merita la giusta considerazione politica ed istituzionale”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

‘Non bastano fondi e nomine: per le aree interne serve un assessorato all’equità’: l’appello di Più Uno a Cirielli

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

redazione 2 settimane fa

Appello Vescovi campani, Errico (FI): “Il Sannio torni a essere terra di restanza, non di abbandono”

redazione 2 settimane fa

Regionali, Fico: “Un’unità operativa strategica per le aree interne”

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

redazione 11 minuti fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 ora fa

Start Cup Campania, vince il progetto che crea Intelligenza Artificiale

redazione 1 ora fa

Cusano Mutri, l’opposizione: serve una Sagra dei Funghi più condivisa, trasparente e sicura

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 2 ore fa

Mastella: ‘Fake news su chiusura scuole martedì 28 ottobre, nessun provvedimento in tal senso’

redazione 3 ore fa

Benevento, il 31 ottobre la nomina degli scrutatori per le elezioni regionali

redazione 3 ore fa

Attesa per la Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese. Il sindaco: “Momento di orgoglio per la nostra comunità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content