PRIMO PIANO
Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio
Ascolta la lettura dell'articolo
Non solo Benevento. Diversi comuni sanniti stanno adottando in queste ore ordinanze di chiusura delle scuole per la giornata di domani, lunedì 27 ottobre, a causa delle scosse di terremoto registrate in Irpinia.
A Montesarchio la misura – adottata in via precauzionale – si rende necessaria per consentire ai tecnici comunali di effettuare verifiche approfondite sulle condizioni di integrità strutturale degli edifici scolastici presenti sul territorio. Il sindaco Sandomenico precisa che al momento non si registrano danni né situazioni di criticità, ma si è ritenuto opportuno procedere alle verifiche a tutela della sicurezza della popolazione scolastica. L’ordinanza prevede inoltre, a partire dalla giornata di oggi, la chiusura temporanea della villa comunale, dei parchi cittadini e del cimitero comunale, fatta salva la regolare attività amministrativa e i servizi funebri, che continueranno a svolgersi nel rispetto delle necessarie misure di cautela.
Prevista inoltre per lunedì la chiusura delle chiese comunali (San Francesco e Santa Maria delle Grazie) per consentire anche in questo caso verifiche strutturali.
“Si tratta – sottolinea il Sindaco Carmelo Sandomenico – di un provvedimento prudenziale volto esclusivamente a garantire la massima sicurezza. Non vi sono situazioni di pericolo o danni segnalati, ma è doveroso procedere a un controllo accurato prima della ripresa delle attività scolastiche.”
Sospesa la didattica anche a Pannarano al fine di consentire ai tecnici competenti di effettuare accurate verifiche strutturali sugli edifici scolastici, garantendo così la massima sicurezza per studenti, personale docente e non docente. “Seguiranno ulteriori comunicazioni non appena saranno completati i controlli e sarà possibile riaprire le scuole in condizioni di piena sicurezza”, spiega il Comune. Chiusure anche a San Leucio del Sannio, San Giorgio del Sannio, Airola, Arpaia, Puglianello, Casalduni, Paolisi, Solopaca e Sant’Angelo a Cupolo.
Ad Apice invece, dal sopralluogo odierno presso i plessi scolastici non sono emersi elementi di pericolo da comprometterne l’utilizzo. Pertanto domani le attività didattiche si svolgeranno regolarmente.

