fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sagra della Castagna di Civitella Licinio, attesi migliaia di turisti nel weekend

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Pro Loco di Civitella Licinio si prepara al boom di turisti nel weekend per la 39esima Sagra della Castagna a Civitella Licinio. Infatti, fino a lunedì 27 ottobre, il meraviglioso centro storico di Civitella Licinio, frazione di Cusano Mutri, aprirà le porte a migliaia di persone che giungeranno per trascorrere giorni immersi nella natura matesina tra gastronomia, cultura, escursioni e spettacoli musicali, il tutto organizzato dalla Pro Loco “Civitella Licinio”.

Tante le prelibatezze culinarie a base di castagne lungo il percorso della sagra: dolci tipici come i buonissimi “panzarotti” ripieni di castagne e cioccolato, primi piatti di ricette antiche, l’angolo braceria, zuppe autunnali, le classiche caldarroste, funghi, marmellate, olio extravergine di oliva, formaggi e salumi, e tanto altro ancora.

Nel corso dei cinque giorni non mancherà la musica popolare e non solo. Tra le iniziative più attese, le escursioni a cavallo “Cavalcando il Matese” e, sabato 25 ottobre, la passeggiata rosa “Camminiamo insieme per la prevenzione!”, a sostegno di Komen Italia, tra i castagneti, durante la quale si terrà anche un corso di Pilates a cura di Tesolina Dance S. All’interno della sagra sarà possibile visitare anche la tradizionale Fiera del Bagagliaio.

Sabato 25 e domenica 26 ottobre si terranno inoltre le escursioni nelle caratteristiche Forre di Lavello, un trekking facile ma di una bellezza unica e rara. Domenica 26 ottobre spazio all’iniziativa “Obiettivo foliage” tra i castagneti di Monterbano: un’escursione fotografica dedicata all’esplosione di colori autunnali e ai secolari castagneti che si arrampicano lungo le falde del Monte Erbano e del Monte Monaco di Gioia.

Sabato 25 e domenica 26 ottobre gli stand saranno aperti anche a pranzo. La novità di quest’anno è la presenza di un’area parcheggio gratuita e di un servizio navetta dalle aree più distanti, al costo di 2 euro andata e ritorno. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina social dell’associazione o telefonare ai numeri 380 4745939 o 320 8121429.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cusano Mutri, l’opposizione chiede interventi urgenti su strade a spazi pubblici

redazione 2 settimane fa

Cusano Mutri, il sindaco Crocco: “Grande successo per la Sagra dei Funghi, al lavoro per la prossima edizione”

redazione 2 settimane fa

Problema cinghiali a Cusano Mutri, l’opposizione sollecita azioni coordinate per sicurezza territorio

redazione 2 settimane fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Mucciacciaro (Lega): “Mastella replica lo schema di continuità familiare, ma la sua stagione è arrivata al capolinea”

redazione 33 minuti fa

Trema ancora l’Irpinia: scossa di magnitudo 3.1 avvertita anche nel Sannio

redazione 2 ore fa

Ironia senza tempo al San Marco: l’Opera Squallid Orchestra trascina il pubblico beneventano

redazione 5 ore fa

San Giorgio del Sannio: strade saranno intitolate a Papa Orsini, a mons. Frusciante e al dottor Carmine Fioretti

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Trema ancora l’Irpinia: scossa di magnitudo 3.1 avvertita anche nel Sannio

redazione 2 ore fa

Ironia senza tempo al San Marco: l’Opera Squallid Orchestra trascina il pubblico beneventano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 25 ottobre 2025

redazione 5 ore fa

San Giorgio del Sannio: strade saranno intitolate a Papa Orsini, a mons. Frusciante e al dottor Carmine Fioretti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content