POLITICA
Spopolamento aree interne, Ferraro (FdI): “Emorragia da arginare con politiche concrete”
Ascolta la lettura dell'articolo
“Tra le tante problematiche che attanagliano da tempo la Campania e in modo particolare le aree interne, quella dello spopolamento è tra le più preoccupanti”. Ad affermarlo è Mario Ferraro, candidato di Fratelli d’Italia alle elezioni regionali.
“Per la provincia di Benevento, da un report della Cgia di Mestre è emerso che tra il 2014 e il 2024 sono emigrati 11.300 giovani fra i 15 e i 34 anni e ciò ha portato a una riduzione del 16,8% della popolazione giovanile di tale fascia d’età. Sempre nella nostra provincia tra lo scorso anno e i primi mesi del 2025 si è registrata un’ulteriore diminuzione di residenti e secondo l’Istat il tasso di variazione demografica è di circa -6,8 per mille.
Tali dati – asserisce Ferraro – sono davvero impietosi, con le cause principali ascrivibili a diversi fattori e tutti connessi tra di loro, come l’invecchiamento della popolazione, la denatalità e la mancanza di lavoro che induce i giovani a emigrare. Un’emorragia che purtroppo non è stata ancora contrastata in maniera decisa e per farlo bisogna potenziare in primis i servizi essenziali per i cittadini. Dalla sanità alle infrastrutture c’è tanto da fare e per invogliare i giovani a restare occorrerà sostenere l’imprenditoria locale con azioni che faciliteranno nuove assunzioni.
Soltanto così – conclude Ferraro – si potrà contrastare l’emigrazione giovanile e l’annessa riduzione di nuove nascite, con i 1635 bambini nati nel 2024 nel Sannio che rappresentano il dato più basso degli ultimi 10 anni e una sconfitta per tutti noi”.



