Salute
Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri
Ascolta la lettura dell'articolo
Sessant’anni di impegno nella medicina riabilitativa e nella presa in carico dei pazienti fragili. È questo il traguardo che la Fondazione Salvatore Maugeri si appresta a celebrare con un evento in programma mercoledì 29 ottobre 2025, alle ore 15:30, presso l’IRCCS Maugeri di Telese Terme, in via Bagni Vecchi 1.
L’incontro, promosso dal Gruppo Maugeri, realtà ospedaliera italiana leader nel settore della riabilitazione, ripercorrerà la storia e i valori che, dal 1965, hanno fatto della Fondazione un punto di riferimento nazionale nella cura e nella ricerca clinica.
A portare i saluti istituzionali e a raccontare l’evoluzione del Gruppo interverranno: Luca Damiani, Presidente Esecutivo Maugeri; Chiara Maugeri, Vice Presidente della Fondazione Salvatore Maugeri; Maria Gigliola Rosignoli, Direttore Sanitario Centrale Maugeri; Michele Rossi, Direttore IRCCS Maugeri Telese; Maria Rosaria Caropreso, Direttore ICS Hermitage Maugeri Napoli.
All’evento prenderanno parte, inoltre, autorevoli rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico e delle amministrazioni locali, tra cui: Costanzo Jannotti Pecci, Presidente di Confindustria Napoli; Antonio Postiglione, Direttore Generale per la Tutela della Salute della Regione Campania; Maria Moreno, Rettrice dell’Università degli Studi del Sannio; Raffaela Moscarella, Prefetto di Benevento; Nino Lombardi, Presidente della Provincia di Benevento; Clemente Mastella, Sindaco di Benevento; Giovanni Caporaso, Sindaco di Telese Terme; Domenico Battaglia, Arcivescovo di Napoli; Giuseppe Mazzafaro, Vescovo della Diocesi di Cerreto Sannita–Telese–Sant’Agata de’ Goti.
L’appuntamento sarà l’occasione per celebrare un percorso di sessant’anni di innovazione, umanità e ricerca al servizio dei pazienti e del territorio, ma anche per guardare al futuro della medicina riabilitativa in Italia, nel segno dell’eccellenza e della continuità della visione del fondatore, Salvatore Maugeri.



