fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

La docente Maria Pia Varriale entra in Forza Italia: “Una risorsa di competenza, sensibilità e valori autentici”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si rafforza il gruppo di Forza Italia a San Giorgio nel Sannio con un nuovo, significativo ingresso: la Prof.ssa Maria Pia Varriale, docente universitaria di geografia politico ed economica, lingua tedesca, cultura e civiltà dei paesi di lingua tedesca con competenze in ambito di mediazione culturale, ha ufficializzato la propria adesione al partito azzurro.

L’iscrizione della professoressa Varriale è stata fortemente voluta dal assessore comunale di San Giorgio del Sannio e dirigente del partito Giacomo Zampetti, dal vice coordinatore della Valle del Medio Calore Gianmarco Mottola, e dal segretario cittadino Gerardo Campana, che hanno espresso profonda soddisfazione per questa nuova e prestigiosa collaborazione.

La decisione della docente è maturata con un’attenta e lungimirante riflessione e con un intenso confronto con il candidato al Consiglio regionale Fernando Errico, che ha illustrato le linee guida del progetto politico di Forza Italia e le prospettive di crescita per il territorio sannita.

“È per me un grande onore e motivo di sincera gioia – ha dichiarato Giacomo Zampetti – presentare alla nostra segreteria cittadina la professoressa Maria Pia Varriale, una donna che non ha certo bisogno di presentazioni. La sua carriera, la sua cultura e il suo impegno civile parlano per lei: da sempre attenta alle tematiche delle pari opportunità e del disagio giovanile, oggi è impegnata attivamente nel volontariato a sostegno delle fasce più deboli della popolazione.”

Gianmarco Mottola ha aggiunto: “Maria Pia – e la cito per nome, perché così vuole essere chiamata, senza troppi elogi – è una donna di straordinaria sensibilità, intelligenza e valori autentici. La sua presenza nella nostra squadra rappresenta una risorsa preziosa, un esempio di dedizione e competenza, ma anche di umanità e passione civile. Inoltre ha guidato per dieci anni la Pro Loco di San Giorgio del Sannio, distinguendosi per il suo instancabile impegno nella valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni locali.

Siamo certi che la sua esperienza, il suo entusiasmo e la sua visione continueranno a rappresentare un valore aggiunto per far crescere il nostro gruppo nel segno del rispetto, della collaborazione e dell’amore per la nostra comunità.” La professoressa Varriale, accolta con grande entusiasmo dal coordinamento locale, ha espresso gratitudine e determinazione nel condividere un percorso politico che punta a coniugare impegno culturale, attenzione sociale e sviluppo del territorio.

Con questo nuovo ingresso, Forza Italia rafforza la propria presenza nel Sannio, confermando una strategia di apertura verso figure di rilievo del mondo accademico, culturale e sociale, capaci di portare valore aggiunto al dibattito politico locale.

 

Annuncio

Correlati

redazione 17 minuti fa

FI, Rubano: ‘Presentata lista a Benevento, saremo protagonisti campagna elettorale’

redazione 1 giorno fa

Regionali, Tedesco (FI): “Sanità in Campania da rifondare. Più accesso, meno attese, più territorio”

redazione 2 giorni fa

San Giorgio del Sannio, ufficio postale di nuovo operativo nella versione Polis

redazione 2 giorni fa

Musica, folklore e cucina bavarese: al ‘Quanto Basta’ di San Giorgio del Sannio è tempo di Oktoberfest!

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 11 minuti fa

L’olio extravergine sannita incontra l’Europa: successo per la visita al Progetto YEP della Pro Loco Foglianise

redazione 13 minuti fa

Regionali, il candidato Lucio Ferella (AVS) raccoglie l’invito di Libera

redazione 17 minuti fa

FI, Rubano: ‘Presentata lista a Benevento, saremo protagonisti campagna elettorale’

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 1 ora fa

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita anche nel Sannio

Alberto Tranfa 2 ore fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Giammarco Feleppa 3 ore fa

“Prima il dovere”: Catello Maresca a Benevento per ricordare Giovanni Falcone e rilanciare la cultura della legalità

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content