ECONOMIA
Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà
Nel 2024 la Caritas ha effettuato un monitoraggio costante delle effettive condizioni di vita degli assistiti e ha decentrato le varie prese in carico presso i Centri di Ascolto Parrocchiali di riferimento. Un altro fenomeno riscontrato è il 'woorking poor', l'impiegato povero.Ascolta la lettura dell'articolo
Nel 2024 sono diminuite le persone che si sono rivolte alla Caritas Diocesana di Benevento, ma la flessione numerica nasconde una realtà più complessa e radicata. E’ quanto emerge dal Rapporto delle attività, presentato al Palazzo Arcivescovile.
Nel dettaglio, i nuovi ingressi sono calati del 22% rispetto al 2023, le prese in carico complessive si sono ridotte del 12%. Un trend solo apparentemente positivo perché riflette un monitoraggio più attento delle reali condizioni di bisogno e un decentramento verso i Centri di Ascolto parrocchiali.
La novità più significativa è l’aumento degli over 65 in difficoltà economica. “Parliamo – – ha spiegato la responsabile dell’Osservatorio Povertà della Diocesi, Maria Pia Mercaldo – di persone vicine alla pensione che faticano sempre più a far fronte all’aumento dei prezzi. Per loro il reinserimento nel mondo del lavoro è praticamente impossibile, e questo rende la loro condizione ancora più fragile”.
A questa fascia si aggiunge un fenomeno in crescita: quello dei giovani stranieri che chiedono accoglienza. Nel dormitorio “San Vincenzo de’ Paoli” gli arrivi sono aumentati del 7% rispetto al 2023, passando da 99 a 106 presenze, in larga parte uomini provenienti da Egitto, Pakistan e Tunisia. Molti di loro restano sul territorio in cerca di un impiego stabile o del rinnovo del permesso di soggiorno.
Lo scenario sannita si inserisce in un quadro più ampio di povertà assoluta che attraversa tutto il Paese. A livello nazionale, spiegano i dati Istat, cresce l’occupazione, ma non la qualità del lavoro. “Parliamo – ha precisato il direttore della Caritas, Pasquale Zagarese – dei cosiddetti working poor, gli impiegati poveri: persone che, pur avendo un lavoro, non riescono a sostenere le spese di una vita dignitosa.
Scarica il dossier
Le interviste nel servizio video


