PRIMO PIANO
Melizzano istituisce il servizio di ‘Nonno Vigile’: più sicurezza davanti le scuole

Ascolta la lettura dell'articolo
Il servizio di “Nonno Vigile” arriva anche nel comune di Melizzano. Nei giorni scorsi, infatti, il Consiglio comunale ha approvato il regolamento che ne disciplina l’istituzione.
L’iniziativa nasce con lo scopo di migliorare la sicurezza nelle aree antistanti gli edifici scolastici durante gli orari di ingresso e di uscita degli alunni, contribuendo alla prevenzione di situazioni di pericolo e promuovendo al tempo stesso la partecipazione attiva degli anziani alla vita della comunità.
Il servizio è svolto a titolo di volontariato, senza alcun rapporto di lavoro o subordinazione gerarchica con l’Ente. Possono partecipare al servizio i cittadini residenti nel Comune di Melizzano, di età compresa tra 60 e 75 anni, non occupati in attività lavorative, in possesso di idoneità psicofisica e di buona condotta civile e morale.
La selezione dei volontari sarà curata dal Responsabile della Polizia Locale, che provvederà alla pubblicazione di un avviso per raccogliere le adesioni e inviterà gli aspiranti a colloqui individuali. È previsto anche un corso di formazione teorico-pratica, comprendente una fase di affiancamento agli operatori della Polizia Locale. In casi eccezionali potrà essere richiesto anche per manifestazioni o eventi organizzati dal Comune.
Ai volontari sarà fornita una dotazione di servizio comprendente gilet catarifrangente con scritta “Nonno Vigile”, paletta di segnalazione, fischietto e tesserino di riconoscimento.
L’incarico dei nonni vigili avrà validità annuale, coincidente con l’anno scolastico, con possibilità di rinnovo.