CULTURA
Al via il ‘Sannio Festival della voce della canzone napoletana”: il Conservatorio conferisce Diploma Accademico Honoris Causa a Claudio Mattone

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento è lieto di annunciare l’imminente avvio del “Sannio Festival della voce della canzone napoletana”, prestigiosa manifestazione musicale dedicata alla valorizzazione della tradizione vocale partenopea. L’evento si terrà nei giorni 24, 25 e 26 ottobre 2025 presso il suggestivo Teatro di San Vittorino, nel cuore della città.
Tre giornate di musica, cultura e alta formazione artistica, che vedranno protagonisti interpreti, ensemble vocali e studenti provenienti da istituzioni AFAM italiane ed estere, in un dialogo creativo con il repertorio classico e contemporaneo della canzone napoletana.
In occasione del Festival, il Conservatorio “Nicola Sala” conferirà il Diploma Accademico Honoris Causa in Canto – indirizzo Popular Music al M° Claudio Mattone, autore, compositore e produttore tra i più significativi del panorama musicale italiano. Con questo riconoscimento, l’Istituzione intende rendere omaggio a una figura che ha saputo unire innovazione e tradizione, contribuendo in modo determinante alla diffusione e al rinnovamento del linguaggio della canzone napoletana.
Il conferimento avverrà nella serata inaugurale di venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 18.00 presso il complesso di San Vittorino, alla presenza delle autorità accademiche, civili e artistiche.
Il Sannio Festival si propone come spazio di riflessione e promozione della vocalità meridionale, in particolare dell’identità musicale napoletana, in una visione contemporanea e interdisciplinare, coerente con la missione di alta formazione e ricerca del sistema AFAM.
Il Conservatorio “Nicola Sala” rinnova l’invito alla cittadinanza, agli appassionati e agli operatori del settore a partecipare a questa celebrazione della voce, dell’arte e della cultura musicale del Sud.