AMBIENTE
Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa
Ascolta la lettura dell'articolo
“Da rifiuto a risorsa” non è solo il titolo del convegno organizzato da ASIA Benevento e dal Comune, ma rappresenta l’obiettivo che il capoluogo sannita si pone con l’entrata in funzione del nuovo impianto di selezione multimateriale, prevista per l’inizio del 2026.
Oggi la struttura, situata in contrada Olivola, ha aperto le porte a esperti, amministratori e studenti per un incontro che ne anticipa ufficialmente l’apertura. Finanziato con 3 milioni di euro da fondi PNRR, l’impianto permette la separazione delle frazioni solide dei rifiuti migliorando la qualità dei materiali recuperati, riducendo gli scarti da smaltire e aumentando, inevitabilmente, la percentuale di raccolta differenziata. In una prima fase ne usufruirà la città di Benevento, ma nel lungo periodo sarà a disposizione dell’intera provincia.
Come è noto, la provincia di Benevento soffre la carenza di impianti: i rifiuti, infatti, vengono spesso portati al di fuori del Sannio e talvolta anche fuori regione. Questo aspetto è stato sottolineato dal presidente di Confindustria Campania, Emilio De Vizia, che ha evidenziato l’importanza di sviluppare impianti pubblici-privati per garantire autonomia e sostenibilità nella gestione.
La giornata è stata arricchita anche dal contributo del quotidiano “Il Sole 24 Ore”, che ha presentato una ricerca legata alla città di Benevento. Secondo lo studio, l’ambiente può rappresentare per il capoluogo una vera e propria piattaforma di sviluppo, sia in termini economici sia di qualità della vita.
L’impianto multimateriale è uno dei progetti che ASIA realizzerà grazie ai fondi PNRR. A sottolineare il modello gestionale virtuoso e l’impatto positivo dell’azienda sull’intero territorio è stato il sindaco di Benevento, Clemente Mastella.
Le interviste nel servizio video