fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue anche nel terzo trimestre dell’anno la crescita del tessuto imprenditoriale dell’Irpinia e del Sannio. Secondo i dati Movimprese, elaborati da Unioncamere e InfoCamere sui registri delle Camere di Commercio, il saldo tra iscrizioni e cessazioni di imprese resta positivo: +0,19% per Avellino e +0,20% per Benevento, a fronte di una media nazionale dello 0,29% e regionale dello 0,27%.

Un risultato che, pur più contenuto rispetto al trimestre primaverile è continuità con il segnale di ripresa già emerso nel secondo trimestre dell’anno (+0,32% Avellino, +0,34% Benevento) e in netto miglioramento rispetto al 2024, quando i saldi erano negativi (-0,02% e -0,29% rispettivamente.

Al 30 settembre 2025 risultano 41.995 imprese registrate in provincia di Avellino e 33.436 in provincia di Benevento, pari al 12,7% del totale delle imprese campane (593.648). Nel periodo luglio-settembre si contano: Avellino: 359 nuove iscrizioni e 280 cessazioni, per un saldo positivo di 79 unità; Benevento: 276 nuove iscrizioni e 208 cessazioni, con un saldo di +68 imprese.

Il quadro settoriale riflette le tendenze nazionali, con una maggiore vitalità nei servizi e nelle costruzioni, e una tenuta significativa dell’agricoltura, che continua a rappresentare il cuore produttivo dei due territori.

 In Irpinia, l’agricoltura pesa per il 25,0% del totale delle imprese, seguita dal commercio (22,4%) e dalle costruzioni (12,1%). Nel Sannio, l’agricoltura è ancora più rilevante (30,1% del totale), seguita da commercio (20,1%) e costruzioni (11,6%).

Si registrano segnali di crescita per le attività immobiliari, finanziarie e assicurative, in linea con l’andamento nazionale, mentre restano in flessione trasporti, manifattura e commercio

Le ditte individuali restano prevalenti (56,3% ad Avellino e 56,9% a Benevento), valori ancora superiori di circa 7 punti rispetto alla media nazionale. Tuttavia, il tasso di crescita più dinamico si registra tra le società di capitale, confermando la tendenza alla strutturazione e capitalizzazione delle imprese, già evidenziata nei trimestri precedenti..
Un territorio che resiste e si rinnova

Il quadro che emerge dai dati Movimprese – sottolinea la Camera di Commercio Irpinia-Sannio – evidenzia una stabilità positiva del sistema produttivo dell’Irpinia e del Sannio. Nonostante le sfide legate allo spopolamento, all’invecchiamento della popolazione e alle difficoltà di ricambio generazionale, le imprese locali mostrano una crescente capacità di adattamento, investendo in settori innovativi e nei servizi a maggior valore aggiunto.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

redazione 1 settimana fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Al ‘De La Salle’ la terza edizione di Imprese Stellari: Confindustria premia le eccellenze sannite

redazione 2 settimane fa

Confindustria Benevento, il 7 ottobre la terza edizione di ‘Imprese Stellari’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 2 ore fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 2 ore fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

redazione 3 ore fa

Carcere, Rubano: ‘Bene 23 nuovi agenti a Benevento, da governo segnale di concreta attenzione’

Primo piano

Alberto Tranfa 6 minuti fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: sarà disponibile al pubblico nel weekend

redazione 3 ore fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

redazione 4 ore fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Lega, presentati a Benevento i candidati sanniti alle Regionali: Barone e Ciarlo in corsa per il centrodestra

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content