fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La città di Benevento si prepara ad accogliere un’importante iniziativa dedicata alla diffusione della cultura della legalità e alla memoria di Giovanni Falcone, una delle figure più emblematiche della lotta alla mafia. Venerdì, 24 ottobre 2025, alle ore 11:00, presso il Pala Miwa, in Via Don Luigi Sturzo 9, avrà luogo la presentazione del libro “Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il dovere”, con la presenza dell’autore, il Magistrato Anticamorra Catello Maresca.

L’evento è organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale La Casa Blu Aps, in collaborazione con Unica – Unione Nazionale Italiana della Cultura Antimafia, con l’Associazione Sannio Valley e con il prezioso sostegno di Miwa Energia.

La presentazione è pensata come un momento di dialogo e formazione rivolto alle giovani generazioni. Infatti, protagonisti della mattinata saranno gli studenti universitari e degli Istituti di Scuola Superiore della provincia di Benevento. L’incontro offrirà loro l’opportunità unica di confrontarsi direttamente con l’autore, il Magistrato Catello Maresca, da anni impegnato in prima linea nel contrasto alla criminalità organizzata.

Attraverso le pagine del suo libro, Maresca non solo ricostruisce il metodo investigativo e il rigore morale di Giovanni Falcone, ma ne attualizza il pensiero, sottolineando l’importanza del “dovere” come principio guida per ogni cittadino. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di stimolare una riflessione profonda sui valori della giustizia, della responsabilità individuale e collettiva e sull’importanza di un impegno civile quotidiano contro ogni forma di illegalità.

“Giovanni Falcone – afferma il Magistrato e Autore del libro Catello Maresca – è stato un Genio italiano, nel settore della Giustizia e dell’Antimafia. Scrivere di lui, dopo che lo hanno fatto quasi tutti, amici, nemici e finti amici, è stato complicatissimo. Perciò ho provato a farlo non con la mente, ma con il cuore: quello di un ragazzo che è cresciuto nel suo mito, che ha creduto al suo esempio, che ha seguito il suo modello e che ha avuto la fortuna di svolgere la sua stessa missione e di farlo con grande passione ed amore. Grazie Giovanni, orgoglio italiano, ovunque tu sia”.

“Siamo convinti – aggiunge Sante Attolini, Presidente de La Casa Blu Aps – che per costruire una società più giusta sia fondamentale partire dai giovani. Questo evento vuole essere un seme piantato nelle coscienze delle future classi dirigenti del nostro territorio, un invito a conoscere e a fare propria l’eredità di uomini come Giovanni Falcone, il quale sosteneva che le mafie si combattono prima nelle aule della scuola e poi nelle aule di tribunale, poiché è proprio partendo dai giovani che si costruiscono adulti consapevoli e capaci di dare manforte contro ogni forma di violenza e di sopraffazione”.

Catello Maresca, già Sostituto Procuratore presso la Procura Generale di Napoli, è docente di Procedure di Contrasto alla Criminalità Organizzata presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. Ha partecipato alle indagini che hanno portato all’arresto, nel 2011, del boss dei Casalesi Michele Zagaria e all’operazione Gomorra, dedicata alla repressione del traffico internazionale di merce contraffatta; ha rappresentato l’accusa nel processo al cosiddetto “gruppo Setola”, che hanno condotto alla cattura, tra gli altri, del mafioso Giuseppe Setola. Nel corso delle sue attività investigative ha subito più volte minacce di morte da parte delle organizzazioni criminali di stampo mafioso, che lo costringono a vivere sotto scorta dal 2008.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Legalità e ambiente, il “Rummo” accende i riflettori con un cortometraggio firmato dagli studenti

redazione 3 mesi fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 4 mesi fa

L’Arma dei Carabinieri vicina ai cittadini nei gesti quotidiani e nell’educazione dei più giovani

redazione 5 mesi fa

Ipsar Le Streghe, concluso il percorso sulla legalità: oggi visita al carcere di Benevento

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Lega, presentati a Benevento i candidati sanniti alle Regionali: Barone e Ciarlo in corsa per il centrodestra

redazione 28 minuti fa

Cautano, Fusco aderisce a Forza Italia e viene nominato commissario cittadino

redazione 31 minuti fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

redazione 41 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Lega, presentati a Benevento i candidati sanniti alle Regionali: Barone e Ciarlo in corsa per il centrodestra

Alberto Tranfa 26 minuti fa

Il PSI lancia la lista ‘Avanti Campania’ e presenta i candidati Miceli e Imparato: focus su lavoro, giovani e territorio

redazione 49 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi: Neuromed, segni miglioramento per la 16enne. Respira da sola

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, via libera alla TMP di Portici: rivoluzione digitale per i parcheggi a pagamento?

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content